Pappardelle al pesto di cicoria
Le pappardelle al pesto di cicoria sono un primo piatto tradizionale e rustico, dove alla pasta andrà unita la cicoria, dal sapore tipicamente amarognolo. Ecco i passaggi per la ricetta delle pappardelle al pesto di cicoria.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: FRANCIACORTA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pappardelle secche all'uovo 300 g
- Cicoria 1 kg
- Cipolla bianca 1 grossa
- Taleggio 50 g
- Parmigiano 20 g
- Latte 1 dl
- Pecorino 20 g
- Maggiorana q.b.
- Basilico q.b.
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mondate la cicoria, lavatela bene e lessatela in pochissima acqua salata per 5 minuti. Strizzatela bene e tritatela. Sbucciate la cipolla, tritatela e fatela appassire in 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e 1 dl d'acqua, fino a quando diventa trasparente.
-
Unitevi la cicoria e lasciatela insaporire per qualche minuto a fuoco vivace. Lasciate intiepidire e mettete il tutto nel frullatore. Unite le foglioline di maggiorana, 5 foglioline di basilico, 1 dl d'olio e il latte.
-
Private il taleggio della crosta, tagliatelo a pezzetti e aggiungetelo al composto insieme al pecorino e al Parmigiano. Salate, pepate, frullate e tenete la crema in caldo a bagnomaria.
-
Intanto lessate le pappardelle in abbondante acqua bollente salata. Scolatele al dente e conditele subito con la crema di cicoria. Diluite eventualmente con qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta, mescolate bene e servite subito.
Consigli
Con il nome di cicoria si intendono molte varietà di una pianta erbacea annuale, con sapore amaro ma aromatico e gradevole al palato. Ottima da mangiare lessa all'agro o anche in pastella.