Pappardelle al sugo di anatra
Le pappardelle al sugo di anatra sono un primo piatto davvero super, tipico della Lombardia, che si prepara in occasioni particolarmente importanti. La pasta fatta in casa con la sua superficie ruvida mantiene ottimamente il sugo fornendo a questo piatto un sapore decisamente “superiore”. Potete provare le pappardelle anche al ragù di lepre.
Come fare le pappardelle al sugo di anatra
Le squisite pappardelle al sugo di anatra vengono preparate realizzando un impasto dal quale ricaveremo la pasta mentre a parte triteremo la carne rosolandola nel burro con le verdure e la salsa. Serviremo le pappardelle lessate al dente condendole con il sugo di anatra preparato. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BONARDA DELL'OLTREPÒ PAVESE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 400 g
- Uova 4
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Anatra 1 da circa 500 grammi
- Passata di pomodoro 400 g
- Burro 50 g
- Grana 50 g
- Sale q.b.
- Prosciutto crudo 50 g
- Cipolla 1
- Carote 2
- Sedano 2 gambi
- Olive 30 g
Preparazione
-
Cominciate la preparazione impastando la farina con le uova, l'olio e un pizzico di sale e lavorando la pasta con le mani per una quindicina di minuti
-
Stendete poi l'impasto preparato in una sfoglia di pochi millimetri e ritagliatela a strisce larghe 2 cm e lunghe 20 cm circa
-
Togliete la pelle al petto di anatra e tritate la carne, lavate poi le verdure e tritatele finemente con cipolla e olive, tritate quindi anche il prosciutto crudo
-
In una casseruola mettete il burro e aggiungete la cipolla, le olive il sedano e la carota tritati; quando la cipolla è imbiondita unite la carne tritata e fate rosolare per circa 20 minuti, regolando di sale
-
Versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura per circa 30 minuti, lessate poi le pappardelle al dente, scolatele, conditele col sugo e servitele con il grana grattugiato