Capesante allo zafferano
Le capesante allo zafferano si preparano aprendo le capesante e cuocendole in brodo con vino e verdure servendole infine nei mezzi gusci con la salsa di cottura. Ecco i passaggi delle capesante allo zafferano.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ALGHERO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Capesante 12
- Vino bianco 1 bicchiere
- Carota 1
- Cipolla 1
- Zafferano 1 bustina
- Panna q.b.
- Burro 60 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Aprite le capesante, estreatene il mollusco e conservatene le valve. In una pentola fate bollire un po' d'acqua, il sale, il vino e le verdure per 10 minuti, unitevi le capesante e cuocete per 4 minuti.
-
Tagliatele a metà e distribuite i pezzetti nelle valve, tenetele al caldo. Fate ridurre il fondo di cottura, amalgamatevi il burro a fiocchetti, un cucchiaio di panna e lo zafferano.
-
Mescolate con cura. Versate questa salsa calda sulle capesante e servite.