Pasta con capesante con salsa verde

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Müller Thurgau
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 40 min di preparazione
 
La Pasta con capesante al verde viene realizzata preparando la salsa verde con l’erbe aromatiche, il succo di lime, la panna e la senape, quindi cuocendo le capesante e la pasta. Uniremo il tutto e serviremo con del prezzemolo
Ingredienti
- Panna fresca liquida 120 ml
 - Senape 2 cucchiai
 - Aglio 2 spicchi
 - Succo di lime 3 cucchiai
 - Prezzemolo 4 cucchiai
 - Erba cipollina 2 cucchiai
 - Tagliatelle all'uovo 350 g
 - Capesante grosse 12
 - Vino bianco 4 cucchiai
 - Fumetto di pesce 150 ml
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Per preparare la salsa verde, mescolate in una ciotola la panna, la senape, l'aglio, il succo di lime, le erbe aromatiche e fate insaporire.
 - 
							
															

Cuocete la pasta in acqua bollente, salata secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolate bene.
 - 
							
															

Tagliate le capesante a metà in orizzontale. Lasciatene qualcuna intera. Mettete il vino e il brodo di pesce in un pentolino. Scaldate fino al punto di ebollizione. Aggiungete le cappesante e cuocete a fiamma molto dolce per 3-4 minuti.
 - 
							
															

Togliete le cappesante dal pentolino. Fate bollire il vino e il brodo a fiamma alta. Fate ridurre della metà e versate la salsa verde nel pentolino. Scaldate a fuoco lento, aggiungete le capesante e cuocete per un minuto. Versate a cucchiaiate sulla pasta e condite con succo di lime e prezzemolo.
 
            

























