Zuppa d'aglio e cipolle
La zuppa d'aglio e cipolle è una corroborante minestra preparata rosolando cipolla ed aglio in padella unendo poi il vino e i pezzetti di pane, dopo la cottura il composto verrà frullato e servito caldo con una spolverata di formaggio. Ecco i passaggi per la zuppa d'aglio e cipolle.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio
- Cipolla a fette 250 g
- Aglio a spicchi 12
- Vino bianco 1 bicchiere
- Brodo vegetale 1 l
- Alloro, foglie 1
- Pane 400 g a pezzetti
- Panna 125 ml
- Formaggio gruviera 125 g
Preparazione
-
Tagliare e fettine la cipolla, pulire l'aglio e tritarlo finemente.
-
Scaldare l'olio in una pentola capiente. Aggiungere la cipolla e l'aglio. Cuocere a fuoco medio per 10 -12 minuti finchè cipolla ed aglio cominceranno a caramellare.
-
Aggiungere il vino, coprire, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto, poi aggiungere il brodo e la foglia di alloro.
-
Portare ad ebollizione ed abbassare la fiamma, coprire e far cuocere per 30 minuti. Aggiungere il pane e lasciar riposare la zuppa per 10 minuti a fiamma spenta. Togliere la foglia di alloro.
-
In lotti, versare la zuppa nel frullatore e ridurla a purea. Aggiungere la panna e il sale e pepe a piacere. Versare la zuppa passata in un'altra pentola a fiamma molto bassa per tenerla al caldo.
-
Quando tutta la zuppa sarà stata ridotta in purea suddividerla nei piatti individuali, condirla con il formaggio grattugiato e servire subito in tavola.