Pane con olive e pomodori secchi
Il pane con olive e pomodori secchi si prepara impastando farina col lievito e con tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere una pasta che lasceremo lievitare, poi verrà ulteriormente lavorata e rimessa a lievitare e finalmente verrà cotta in forno per la cottura finale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h di lievitazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 400 g
- Sale 1 cucchiaino
- Farina q.b.
- Lievito di birra 1 bustina
- Zucchero 1 cucchiaino
- Timo 1 cucchiaio
- Acqua 200 ml
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Olive 50 g
- Olive 50 g
- Pomodori 100 g
- Uova 1
Preparazione
-
Mescolate farina con sale, ievito e poi con zucchero e timo. Formate una fontana e versatevi al centro acqua e olio sufficienti a formare un impasto. Unitevi olive e pomodori, impastate per 5 minuti e formate una palla, ponetela in una ciotola unta d'olio, coprite con pellicola e fate lievitare in luogo caldo per 1 ora e mezza, finché non sarà raddoppiata di volume.
-
Infarinate una teglia. Lavorate ancora un po' l'impasto, dividetelo in 2 parti e date loro una forma ovale o tonda. Trasferite sulla teglia, coprite con pellicola e fate lievitare ancora in luogo caldo per 45 minuti, finché il volume non sarà raddoppiato.
-
Praticate sulla superficie di ogni forma 3 incisioni diagonali profonde, spennellate con l'uovo sbattuto e cuocete nel forno caldo a 200 °C per 40 minuti, finché le 2 pagnotte non saranno del tutto cotte - la superficie dovrà essere dorata e picchiettandole sul fondo dovranno suonare a vuoto. Trasferite le pagnotte a raffreddare su una gratella.