Pane integrale ai semi di finocchio
Il pane integrale ai semi di finocchio viene preparato mescolando la farina integrale, quella Manitoba ed il lievito di birra secca. Ecco tutti i passaggi per la ricetta del pane integrale ai semi di finocchio.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cannonau di Sardegna DOC Rosato
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione 2h di lievitazione40 min di cottura
Ingredienti
- Farina integrale 180 g
- Farina Manitoba 120 g
- Lievito di birra fresco 4 g
- Semi di finocchio 20 g
- Acqua 180 ml
- Olio extravergine d'oliva 20 ml
- Latte intero q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mescolate la farina integrale, la farina Manitoba ed il lievito di birra secca; disponete il tutto a fontana unendo l’olio di oliva e 15g di semi di finocchio. Mescolate ed unitevi gradualmente l’acqua tiepida in cui sarà stato già sciolto 5 g di sale.
-
Una volta amalgamato lavorate l’impasto per un quarto d’ora formando quindi una palla in cui verrà praticato un taglio a croce e facciamo lievitare per circa 1 ora. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
-
Dividetelo in due parti ed impastate due pani disponendoli poi sulla teglia da forno; praticate un nuovo taglio a croce, spennellate con del latte e coprite con i semi di finocchio rimasti e lasciate nuovamente lievitare per almeno 1 ora.
-
Nel frattempo riscaldate il forno a 200° e fatevi cuocere le due pagnotte per circa 40 minuti ovvero finché non risulteranno dorati. Rimuovete e fate raffreddate coperti prima di servire.