Ceci in umido
I ceci in umido sono una gustosissima minestra tipica della tradizione abruzzese: il suo segreto è racchiuso in buona parte nella lunga cottura che consente ai ceci di ammorbidirsi e di amalgamarsi al meglio con gli altri ingredienti, dalla pancetta ai pomodori, dal brodo all’uovo. Un piatto ricco di gusto ma tutto sommato leggero ed equilibrato. Ecco invece come preparare la zuppa di ceci.
Come fare i ceci in umido
I deliziosi ceci in umido vengono realizzati lasciando in ammollo i legumi per almeno 12 ore, cuocendoli con l’alloro e il rosmarino per qualche ora e aggiungendo successivamente la pancetta tritata, l’aglio e i pomodori a pezzi. Ecco i passaggi per cucinare questa succosa minestra abruzzese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 10 min di preparazione 12h di riposo 2h 50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ceci 500 g
- Pomodori 200 g
- Pancetta 80 g
- Peperoncini q.b.
- Cipolla 1
- Aglio 1 spicchio
- Uova 1
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Rosmarino 1 rametto
- Brodo vegetale 1 l
- Sale q.b.
- Alloro essiccato 1 rametto
Preparazione
-
Per preparare questa ricetta bisogna giocare d'anticipo: iniziate, infatti, a mettere in ammollo i ceci in acqua fredda per 12 ore per far in modo che si ammorbidiscano a dovere
-
Sgocciolateli, passateli sotto acqua corrente e raccoglieteli in una pentola con alloro e rosmarino lavati, copriteli con abbondante acqua fredda e portate a ebollizione cuocendo a fuoco basso per 2 ore salando a fine cottura
-
Nel frattempo sbucciate l'aglio e schiacciatelo, tritate la pancetta insieme alla cipolla lavata e sbucciata, quindi sbollentate i pomodorini in una pentola con l'acqua e successivamente pelateli
-
In una casseruola con l'olio fate rosolare a fuoco dolce il trito di cipolla e pancetta, aggiungetevi i pomodori, il peperoncino e, dopo qualche minuto, i ceci sgocciolati con il brodo caldissimo
-
Coprite la casseruola e continuate la cottura a fuoco dolce per 30 minuti, schiacciate una parte dei ceci poi unite l'aglio e l'uovo sodo tritato, coprite di nuovo e continuate la cottura per altri 15 minuti servendo poi in tavola ben caldo