Zuppa di cavolo
La zuppa di cavolo si prepara con il cavolo cappuccio unito ad aglio, cipolla e peperoncini che danno alla zuppa un sapore leggermente piccante. Possiamo degustare la zuppa di cavolo anche il giorno successivo alla sua preparazione.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cavolo cappuccio 1
- Aglio a spicchi 4
- Pane 400 g
- Peperoncini 2
- Cipolle 2
- Brodo vegetale 1 l
- Pomodori 2
- Paprica dolce 1 cucchiaino
- Prezzemolo 2 ciuffi
- Olio di oliva extravergine 7 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite con cura tutte le verdure, predisponendole all'uso. Tagliate il pane a bastoncini larghi un dito: dorateli in una casseruola di terracotta con 7 cucchiai d'olio, sgocciolateli e teneteli da parte.
-
Nell'olio rimasto in casseruola fate appassire adagio le cipolle tritate fini: dopo 3 minuti unite l'aglio tritato, pomodori e peperoncini spezzettati, il cavolo tranciato a listerelle. Alzata la fiamma, rosolate le verdure a calore vivo, rimescolando, per 4 minuti.
-
Unite un ciuffo di prezzemolo tritato, un cucchiaino di paprica, sale e pepe. Versate il brodo e, ripreso il bollore, abbassate la fiamma, coprite il recipiente e lasciate sobbollire per una decina di minuti.
-
Unite il pane dorato e fate sobbollire altri 8 minuti. Servite la zuppa in tavola, cosparsa di prezzemolo tritato, dopo averla fatta intiepidire alquanto. E' ottima anche il giorno dopo.