Alici a beccafico
Le alici a beccafico sono un piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, dall’aspetto vivace, facile da preparare e ricco di gusto. Un piatto che si assembla mettendo insieme ingredienti di facile reperibilità come alici, pangrattato, farina, formaggio, polpa di pomodoro, vino e aromi, per un mix assolutamente sorprendente. E sempre a beccafico potete preparare un altro pesce simile alle alici, le sarde.
Come fare le alici a beccafico
Le eccezionali alici a beccafico si preparano pulendo le alici e eliminando le spine, si farciranno poi con un composto di pangrattato, pecorino e prezzemolo insaporito con il vino, e infine si friggeranno nell’olio per essere poi sistemate nel vassoio da portata su un letto d’insalata o accompagnate da limone a fettine. Ecco tutti i passaggi della ricetta illustrati con ampi particolari.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CORVO DI SALAPARUTA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Alici 24
- Pangrattato 200 g
- Pecorino 100 g
- Origano 15 g
- Polpa di pomodoro 80 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Vino bianco 50 ml
- Farina 50 g
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Per iniziare pulite le alici ed eliminate la spina centrale e la testa, quindi in una ciotola disponete il pangrattato, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e l'origano
-
Amalgamate con il vino bianco e la polpa di pomodoro, salate e pepate, poi farcite le alici con il composto preparato, chiudetele con uno stuzzicadenti, infarinatele e friggetele in una padella con l'olio di semi caldo
-
A cottura ultimata, con le alici ben dorate, toglietele dalla padella, sgocciolatele, asciugatele sulla carta assorbente e disponetele nel piatto da portata servendole a piacere su un letto di insalata mista o con fettine di limone