Oca ripiena
L’oca ripiena si prepara farcendo l’oca già pulita e pronta da cuocere con un composto di carni macinate, fegato di maiale e d’oca, uova, olive, Marsala e funghi secchi fatti rinvenire nell’acqua, successivamente l’oca sarà richiusa e cotta in forno bagnandola frequentemente col suo stesso sugo per evitare secchi troppo, al termine sarà servita ripulita dello spago e con un contorno a piacere.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Breganze Cabernet DOC
- COSTO: Alto
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1h 50 min di preparazione
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Oca 1,5 kg
- Vino rosso 1 dl
- Manzo 150 g
- Maiale 150 g
- Olive verdi 50 g
- Fegato di maiale 50 g
- Oca fegato 1
- Funghi secchi 50 g
- Uova 2
- Marsala 1 dl
- Pane q.b.
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Per preparare il ripieno, tritare insieme la carne di manzo, il fegato e la carne di maiale con il fegato dell'oca, quindi mettere il trito in una terrina e unirvi le uova, le olive, il pane ammollato, il Marsala, il sale, il pepe e i funghi fatti rinvenire per 20 minuti in acqua tiepida e tritati finemente.
-
Amalgamare gli ingredienti, riempire l'oca con questo composto e cucire l'apertura con dello spago da cucina.
-
Ungere una teglia con l'olio d'oliva extravergine, sistemarvi l'oca e porla nel forno già caldo a 180 °C, facendola cuocere per circa 1 ora e 30 minuti. Bagnarla di tanto in tanto con il suo sugo e con il vino rosso per evitare che si asciughi.
-
Una volta cotta, sfornare l'oca, metterla su un piatto di portata, eliminare lo spago e servirla calda, accompagnandola a piacere.
Consigli
Per variare: profumate il ripieno con 2-3 chiodi di garofano macinati fini e qualche seme di coriandolo grossolanamente sminuzzato.