Minestra di broccoli

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Rosato
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 604.5 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
La minestra di broccoli è un piatto che sa di casa, perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali. Questa zuppa di broccoli facile da preparare è un vero comfort food, ideale per chi cerca una minestra di verdure invernale ricca di sapore e nutrienti. I broccoli sono noti per le loro proprietà salutari, essendo ricchi di vitamine e minerali. La loro stagione migliore va dall’autunno alla primavera, quando sono più freschi e saporiti.
In questa minestra salutare con broccoli, il gusto delicato del cavolfiore e la consistenza cremosa delle patate si uniscono per creare un piatto avvolgente e appagante. L’aggiunta di panna fresca e un pizzico di peperoncino donano un tocco di cremosità e calore, mentre le foglie di menta spezzettate aggiungono una nota di freschezza che bilancia perfettamente i sapori. Questa ricetta è anche un’ottima base per sperimentare: potete arricchirla con spezie o erbe aromatiche a vostro piacimento. Scopriamo insieme come preparare questa deliziosa minestra di broccoli.
Ingredienti
- Broccoli 300 g
- Cavolfiore 1⁄2
- Patate 500 g
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Brodo vegetale e 1/4 1 l
- Sale q.b.
- Panna fresca liquida 1⁄2 l
- Uova 1
- Peperoncino fresco q.b.
- Menta qualche foglia
Preparazione
-
Lavate e asciugate accuratamente i broccoli e il cavolfiore, quindi divideteli in cimette. Pelate le patate e tagliatele a dadini regolari per una cottura uniforme.
-
In una casseruola capiente, versate l'olio extravergine d'oliva e fatevi appassire i broccoli e il cavolfiore a fuoco medio. Aggiungete il brodo vegetale e le patate, poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti, finché le verdure non saranno tenere.
-
Togliete la casseruola dal fuoco e frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
-
Scaldate leggermente la panna fresca e unitela alla minestra, mescolando bene. Insaporite con peperoncino fresco a piacere e cospargete con foglie di menta spezzettate. Se lo desiderate, potete aggiungere delle scaglie di Parmigiano per un tocco di sapore in più.
Consigli
Per rendere la vostra minestra di broccoli ancora più gustosa, potete aggiungere delle spezie come noce moscata o pepe nero. Se preferite una versione più leggera, sostituite la panna con yogurt greco o panna vegetale. Per un tocco croccante, servite la minestra con crostini di pane tostato. Potete anche variare le verdure, aggiungendo ad esempio zucchine o spinaci per un sapore diverso.
Conservazione
La minestra di broccoli può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3 giorni, in un contenitore ermetico. Prima di servirla, riscaldatela a fuoco basso, aggiungendo un po' di brodo o acqua se dovesse risultare troppo densa. È possibile congelare la minestra, ma è consigliabile farlo prima di aggiungere la panna per mantenere la consistenza ottimale.
Impiattamento
Per presentare al meglio la vostra minestra di broccoli, utilizzate ciotole profonde e guarnite ogni porzione con un filo d'olio extravergine d'oliva, qualche scaglia di Parmigiano e una foglia di menta fresca. Potete anche aggiungere una spolverata di peperoncino per un tocco di colore e sapore. Servite con crostini di pane caldo per un abbinamento perfetto.
Abbinamento
Un vino che si sposa bene con la minestra di broccoli è il Valle d'Aosta DOC Rosato. Questo vino, con il suo bouquet fruttato e la sua acidità equilibrata, esalta i sapori della zuppa senza sovrastarli. In alternativa, potete optare per un tè verde leggero, che pulisce il palato e accompagna con delicatezza i sapori del piatto.