Involtini melanzane e mortadella
Gli involtini di melanzane e mortadella che si realizzano tagliando le melanzane a fette e, dopo averle fritte, farcendole con una fetta di mortadella e un bastoncino di emmenthal. Ecco i passaggi per preparare gli involtini di melanzane e mortadella.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
- DOSI: 1
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di ammollo40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 4
- Olio di oliva extravergine 1 bicchiere
- Mortadella 400 g
- Emmenthal 200 g
- Salsa di pomodoro 1⁄2 l
- Aglio a spicchi 1
- Parmigiano 1 cucchiaio
- Pangrattato 1 cucchiaio
- Capperi 1 cucchiaio
- Olive 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Maggiorana qualche foglia
- Basilico 1 ciuffo
- Prezzemolo 1 ciuffo
Preparazione
-
Lavate le melanzane, tagliatele nel verso della lunghezza e ponetele sotto del sale grosso per circa 1 ora, quindi sciacquate, asciugate con cura e friggetele nell'olio, lasciando poi raffreddare.
-
Prendete ogni singola fetta di melanzana e ponetevi all'interno una fetta di mortadella e una di emmenthal, quindi arrotolate e bloccate con uno stuzzicadenti.
-
Oonendo ora gli involtini in una pirofila e ricoprite con salsa al pomodoro, un trito di erbe aromatiche, aglio, pangrattato e parmigiano, ed infine olive e capperi.
-
Porre la pirofila in forno a gratinare per circa 15 minuti con temperatura di 180° C, poi servire in tavola.