Involtini di melanzane al forno alla siciliana
Un piatto domenicale, ma che può andar bene per ogni occasione importante. Gli involtini di melanzane alla siciliana sono una pietanza piuttosto ricca e corposa, che richiede una preparazione un po’ più elaborata ma il loro sapore ripaga di tutto.
Come fare gli involtini di melanzane alla siciliana
Il ripieno può essere preparato in vari modi ma la ricetta originale prevede provola, pinoli e uva passa. Vediamo come preparare gli squisiti involtini di melanzane alla siciliana secondo la tradizione isolana.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Etna DOC Rosso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 20 Persone
- CALORIE: 75 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione20 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 3
- Cipolla bianca 1
- Uvetta 1 cucchiaio
- Passata di pomodoro 4 cucchiai
- Pinoli 1 cucchiaio
- Pancarrè 6 fette
- Provola 20 pezzettini
- Formaggio pecorino q.b.
- Sale q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate, lessate e scolate le melanzane. Poi friggetele dopo averle fatte a fettine. Tenetele da parte. Nel frattempo in padella versate olio, cipolla tritata, pinoli e uva passa.Aggiungete la passata di pomodoro e dopo aver diluito con mezzo bicchiere di acqua calda cuocete per dieci minuti.
-
Spezzate il pancarrè grossolanamente e aggiungetelo in padella assieme al basilico, poi quando tutto sarà cotto riprendete le melanzane e riempitene ogni fettina con un po' di ripieno ed un pezzetto di provola. Arrotolate le melanzane, copritele con pecorino e cuocetele in forno per circa 20 minuti a 200°