Seguici

Merluzzo alla livornese

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
Merluzzo alla livornese Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Vicenza DOC Chardonnay
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Toscana
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 265 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 265 kcal
Carboidrati 4,1 g
di cui zuccheri 0,6 g
Proteine 30,9 g
Grassi 14,1 g
di cui saturi 2,1 g
Fibre 1,1 g
Colesterolo 95 mg

Pubblicato:

Il merluzzo alla livornese è un vero e proprio gioiello della cucina toscana, un secondo piatto di pesce che celebra la freschezza e la genuinità dei sapori mediterranei. Perfetto per chi desidera un pasto leggero ma ricco di gusto, questo piatto tradizionale si prepara in poco tempo, portando in tavola tutto il sapore e il profumo del mare.

La ricetta esalta la delicatezza del merluzzo combinandolo con ingredienti semplici ma essenziali come pomodori, olive nere e capperi. Questa miscela di sapori crea un sugo irresistibile che avvolge il pesce, rendendo ogni boccone un’esperienza gustativa indimenticabile. Un piatto ideale per ogni occasione, facile da preparare anche per chi non è esperto in cucina.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Merluzzo alla livornese

    Scaldate l'olio in una padella antiaderente e fate imbiondire l'aglio. Quando l'aglio inizia a sfrigolare, adagiate i tranci di merluzzo, sia freschi che congelati.

  2. Rosolatura del merluzzo

    Rosolate i filetti di merluzzo su entrambi i lati. Aggiustate di sale e pepe, poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete i capperi (precedentemente dissalati) e le olive nere.

  3. Pomodoti per il merluzzo

    Unite la polpa di pomodoro, assicurandovi che copra uniformemente il pesce per insaporirlo e mantenerlo morbido.

  4. Merluzzo alla livornese pronto

    Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Quando il sughetto si sarà ristretto, aggiungete il prezzemolo fresco tritato, spegnete il fuoco e servite il merluzzo alla livornese ancora caldo.

Consigli

Se preferite, potete sostituire i filetti di merluzzo con il baccalà. Tenete presente che il baccalà ha un contenuto calorico più elevato e richiede attenzione nel dosaggio del sale, poiché è già naturalmente sapido. Per un tocco personale, provate ad aggiungere peperoncino per un pizzico di piccantezza o una spruzzata di limone per un tocco di freschezza.

Conservazione

Il merluzzo alla livornese si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo delicatamente in padella o nel microonde, aggiungendo un filo d'olio se necessario per mantenere la sua consistenza succosa.

Impiattamento

Disponete i filetti di merluzzo su un piatto da portata, irrorandoli con il sughetto di pomodoro, capperi e olive. Guarnite con qualche foglia di prezzemolo fresco e, se gradite, una fetta di limone sul lato. Servite con pane croccante per raccogliere ogni goccia del delizioso sughetto.

Abbinamento

Per accompagnare il merluzzo alla livornese, un bicchiere di Vicenza DOC Chardonnay è l'ideale. Questo vino bianco, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta il sapore del pesce senza sovrastarlo, creando un abbinamento perfetto.

Domande frequenti

Posso usare il pomodoro fresco al posto della polpa di pomodoro?

Sì, potete utilizzare pomodori freschi o pelati in scatola. Assicuratevi di tagliarli a pezzetti e di cuocerli abbastanza a lungo per ottenere un sughetto denso.

Il merluzzo surgelato deve essere scongelato prima di cucinarlo?

Non è necessario scongelare il merluzzo surgelato prima di cucinarlo. Potete metterlo direttamente in padella, ma allungate leggermente i tempi di cottura.

Posso preparare il piatto in anticipo?

Sì, potete preparare il merluzzo alla livornese in anticipo e riscaldarlo al momento di servire. Il sapore sarà ancora più intenso dopo qualche ora di riposo.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla