Seguici

Insalata di cetrioli

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Insalata di cetrioli Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bolgheri Vermentino DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 181 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 1h di raffreddamento
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 181 kcal
Carboidrati 30,5 g
di cui zuccheri 28 g
Proteine 1,9 g
Grassi 6,25 g
di cui saturi 1,5 g
Fibre 1,5 g

Pubblicato:

L’insalata di cetrioli è un piatto fresco e leggero, perfetto per le calde giornate estive. Originaria delle cucine mediterranee, questa insalata si distingue per la sua semplicità e versatilità. I cetrioli, protagonisti indiscussi, sono ortaggi estivi per eccellenza, ricchi di acqua e poveri di calorie, ideali per chi cerca un pasto rinfrescante e salutare. L’abbinamento con cipolla bianca, uvetta e yogurt greco crea un equilibrio di sapori che spazia dal dolce al salato, con una nota acidula data dal succo di limone.

Questa insalata può essere servita come contorno o antipasto, ma è anche deliziosa su fette di pane tostato, magari accompagnata da foglie di lattuga croccanti. Per chi ama sperimentare, una variante interessante prevede l’aggiunta di cocomero, che dona un tocco di dolcezza e colore in più. Preparare l’insalata di cetrioli è semplice e veloce, e il risultato è un piatto che non solo soddisfa il palato, ma anche la vista, grazie ai suoi colori vivaci e alla consistenza cremosa.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Insalata di cetrioli

    Mondate e pelate la cipolla, quindi tagliatela ad anelli sottili e uniformi. Se preferite attenuare il sapore intenso, immergete gli anelli in acqua fredda per qualche minuto, poi scolateli e asciugateli.

  2. Insalata di cetrioli

    Lavate accuratamente i cetrioli sotto acqua corrente e sbucciateli completamente. Tagliateli a rondelle sottili mantenendo uno spessore uniforme, oppure lasciate la buccia per una consistenza più croccante se gradita.

  3. Condimento dell'insalata

    Unite cetrioli e cipolle in una grande zuppiera mescolando delicatamente. Aggiungete l'uvetta e condite con sale, olio extravergine d'oliva e succo di limone. Guarnite con cimette di prezzemolo fresco per colore e aroma.

  4. Insalata di cetrioli

    Riponete in frigorifero per almeno un'ora permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Al momento di servire, incorporate lo yogurt greco mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Consigli

Per arricchire ulteriormente la vostra insalata di cetrioli, potete aggiungere ingredienti come feta sbriciolata oppure olive nere, che daranno un sapore più deciso. Se preferite una versione vegana, sostituite lo yogurt greco con yogurt di soia o di cocco. Per un tocco di freschezza extra, provate ad aggiungere foglie di menta tritate. Ricordate che l'insalata è altamente personalizzabile: potete variare le quantità degli ingredienti secondo i vostri gusti.

Conservazione

L'insalata di cetrioli si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di coprirla con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Se avete già aggiunto lo yogurt, mescolate bene prima di servire nuovamente. Evitate di congelare l'insalata, poiché i cetrioli tendono a perdere la loro consistenza croccante.

Impiattamento

Per presentare l'insalata di cetrioli in modo invitante, utilizzate un piatto ampio e disponete l'insalata al centro, creando una leggera montagna. Decorate con foglie di prezzemolo o menta e aggiungete qualche fetta di limone sul bordo del piatto per un tocco di colore. Se servite su pane tostato, posizionate le fette su un vassoio e guarnite con un filo d'olio d'oliva.

Abbinamento

L'insalata di cetrioli si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e aromatico come il Bolgheri Vermentino DOC. La sua acidità e le note fruttate esaltano la freschezza dell'insalata, creando un connubio armonioso. In alternativa, potete optare per una bibita analcolica come un tè freddo al limone o un'acqua aromatizzata alla menta.

Domande frequenti

Posso usare cetrioli senza sbucciarli?

Sì, la buccia dei cetrioli è commestibile e aggiunge croccantezza. Assicuratevi di lavarli bene.

Lo yogurt greco può essere sostituito?

Certamente, potete usare yogurt di soia o di cocco per una versione vegana.

L'insalata può essere preparata in anticipo?

Sì, potete prepararla qualche ora prima e conservarla in frigorifero. Aggiungete lo yogurt solo al momento di servire.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla