Seguici

Insalata di fagioli e funghi

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Insalata di fagioli e funghi Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Ischia DOC Biancolella
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 144 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 1h 10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 144 kcal
Carboidrati 21 g
di cui zuccheri 3,9 g
Proteine 7,3 g
Grassi 4,1 g
di cui saturi 0,6 g
Fibre 6,9 g

Pubblicato:

L’insalata di fagioli e funghi estivi è un piatto che celebra la semplicità e la freschezza degli ingredienti stagionali. Perfetta per le calde giornate estive, questa insalata combina la cremosità dei fagioli cannellini con il sapore terroso dei funghi, creando un’esplosione di sapori che delizia il palato. I pomodori ramati aggiungono una nota di dolcezza e acidità, mentre il sedano e il porro conferiscono un tocco croccante e aromatico. Le erbe fresche come timo, alloro e basilico arricchiscono ulteriormente il profilo aromatico del piatto, rendendolo non solo gustoso ma anche profumato.

Questa ricetta è ideale per chi cerca un piatto vegetariano leggero e nutriente, perfetto da servire come antipasto o contorno durante un pranzo all’aperto. Inoltre, l’insalata di fagioli estivi è estremamente versatile: potete personalizzarla facilmente aggiungendo altri ingredienti freschi o sostituendo quelli che avete a disposizione. Nonostante la sua semplicità, questa insalata è un vero e proprio omaggio alla cucina mediterranea, dove la qualità degli ingredienti fa la differenza. Prepararla è un gioco da ragazzi, e il risultato finale è un piatto colorato e invitante che conquisterà tutti i vostri ospiti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Insalata di fagioli e funghi

    Mondate e pulite accuratamente le verdure. Affettate il porro, il sedano e le cipolle, quindi fateli appassire lentamente in una casseruola con 2 cucchiai d'olio.

  2. Insalata di fagioli e funghi

    Unite i fagioli lavati, le foglie di timo, 2 foglie di alloro e il chiodo di garofano. Aggiungete acqua fino a coprire a filo e regolate di sale e pepe.

  3. Cottura dell'insalata

    Accendete il fuoco, coprite e fate sobbollire per un'ora dal momento in cui l'acqua inizia a bollire. Scolate i fagioli, eliminando le verdure, e teneteli in caldo.

  4. Insalata di fagioli e funghi

    Pulite accuratamente i funghi porcini, eliminando ogni residuo di terra, e tagliateli a lamelle (tenete da parte 2-3 cappelle per guarnire l'insalata).

  5. Insalata di fagioli e funghi

    Trasferite i funghi in un'insalatiera, unite i fagioli e i pomodori tagliati a pezzi. Condite con olio, controllate il sale e il pepe, e cospargete di basilico spezzettato. Guarnite con le cappelle di funghi tenute da parte.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere un pizzico di peperoncino fresco o qualche goccia di succo di limone per esaltare la freschezza del piatto. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere delle olive nere o dei capperi. Per una versione ancora più leggera, sostituite i fagioli cannellini con fagioli borlotti o ceci. Ricordate che le erbe aromatiche possono essere variate a piacere: provate con prezzemolo o menta per un sapore diverso.

Conservazione

L'insalata di fagioli e funghi estivi può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, lasciatela a temperatura ambiente per circa 15 minuti e mescolate bene per ridistribuire i condimenti. Se notate che l'insalata ha assorbito troppo olio, potete aggiungere un filo d'olio fresco per ravvivarne il sapore.

Impiattamento

Disponete l'insalata in un piatto piano, cercando di distribuire uniformemente i colori degli ingredienti. Aggiungete le cappelle di funghi tenute da parte come decorazione e completate con qualche foglia di basilico fresco. Potete anche utilizzare delle ciotoline individuali per un servizio più informale, perfetto per un buffet o un picnic.

Abbinamento

L'insalata di fagioli e funghi estivi si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico come l'Ischia DOC Biancolella. Questo vino, con le sue note floreali e fruttate, esalta i sapori delicati dei funghi e dei fagioli, creando un equilibrio armonioso. In alternativa, potete optare per un tè freddo al limone o una limonata fatta in casa per un abbinamento analcolico rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare funghi diversi dai porcini?

Sì, potete usare champignon o funghi cremini se i porcini non sono disponibili.

È possibile preparare l'insalata in anticipo?

Certamente, preparatela il giorno prima e conservatela in frigorifero; i sapori si amalgameranno ancora meglio.

I fagioli devono essere freschi o posso usare quelli in scatola?

Potete usare fagioli in scatola per velocizzare la preparazione, ma sciacquateli bene prima di utilizzarli.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla