Passato ai funghi

- DIFFICOLTÀ: Alta
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura
 
Il passato ai funghi viene preparato cuocendo i fagioli in acqua con salvia e aglio per poi passarne una parte, rimetterla con gli altri fagioli ed unire i funghi porcini trifolati a parte fino a cottura. Ecco i passaggi della ricetta del passato ai funghi.
Ingredienti
- Funghi porcini 300 g
 - Fagioli cannellini 500 g
 - Scalogno 1
 - Carote 1
 - Cipolla bianca 1
 - Sedano 1
 - Aglio 1 spicchio
 - Prezzemolo 1 ciuffo
 - Salvia qualche foglia
 - Rosmarino 1 rametto
 - Brodo vegetale 3 dl
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Pane 4 fette
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Ponete i fagioli in una pentola colma d'acqua fredda poco salata, una foglia di salvia e uno spicchio d'aglio: coprite il recipiente e cuoceteli a fuoco tenne per 40 minuti circa dallo spiccare del bollore.
 - 
							
															

Allungate il passato con il brodo caldo e portatelo a ebollizione a fuoco lento.
 - 
							
															

Fate appassire gli ortaggi mondati e finemente tritati in padella con 4 cucchiai d'olio.
 - 
							
															

Puliti i funghi come di consueto, tagliateli a pezzetti e gettateli in padella: dosate sale e pepe e fateli insaporire spolverandoli di prezzemolo tritato.
 - 
							
															

Aggiungete i funghi al passato, regolate sale e pepe, unite gli aghetti di un rametto di rosmarino.
 - 
							
															

Togliete dal fuoco dopo 10 minuti: servite subito con crostini di pane abbrustolito in forno
 
            



























