Fettuccine alla Romana
Sono una delle bandiere della gastronomia della Capitale, uno dei capisaldi della sua cucina. Le fettuccine alla Romana sono deliziose ed economiche. Insieme alla carbonara o all’amatriciana, è uno dei sughi più richiesti e apprezzati da chi visita la Città Eterna. Un trionfo di colori e di sapori, un piatto che fa letteralmente venire l’acquolina in bocca con il suo profumo irresistibile.
Come fare le fettuccine alla Romana
Le deliziose fettuccine alla Romana si preparano lavorando insieme farina, uova e sale in modo da formare un composto omogeneo che, dopo una mezz’oretta di riposo, va steso, spianato e tagliato in strisce di un centimetro. Poi vanno pulite, lavate in aceto e tagliate a dadini le rigaglie di pollo, va preparato un soffritto con i funghi, la cipolla, il grasso di prosciutto, l’aglio, l’olio e i pomodori, si sfuma con un po’ di vino e si condiscono poi le fettuccine, lessate in abbondante acqua salata. Ecco i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Carmignano DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Lazio
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo30 min di cottura
Ingredienti
- Farina 00 600 g
- Uova 6
- Sale q.b.
- Rigaglie di pollo 300 g
- Grasso di prosciutto 60 g
- Funghi secchi 30 g
- Cipolla bianca 1
- Aceto 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Brodo di pollo 1 bicchiere
- Pomodori ramati 500 g
- Formaggio pecorino q.b.
Preparazione
-
Lavorate insieme la farina, le uova e il sale in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo e fatelo riposare per una trentina di minuti
-
Stendete la pasta con il matterello su un piano di lavoro e spianatela molto bassa, quindi tagliatela in strisce di circa un centimetro
-
Pulite le rigaglie di pollo e lavatele in acqua con un cucchiaio di aceto, quindi asciugatele accuratamente e tagliatele a dadini
-
Fate rinvenire i funghi in acqua tiepida e poi tritateli insieme anche alla cipolla e al grasso di prosciutto, facendoli poi rosolare in una casseruola con l'olio, l'aglio schiacciato e i pomodori tagliati a pezzettini piccoli
-
Eliminate l'aglio e aggiungete le rigaglie, continuando a far rosolare tutto insieme per qualche minuto e avendo cura di mescolare; bagnate quindi con il vino e lasciate evaporare
-
Lessate le fettuccine in abbondante acqua bollente salata per qualche minuto, condite con il sugo, spolverizzate con il pecorino grattugiato e servite in tavola