BUONISSIMO
Seguici
  1. Home
  2. BEVANDE
  3. ALCOLICHE
  4. VINI

Carmignano DOCG

Il Carmignano DOCG è un vino prodotto in Provincia di Prato, ottimo con piatti di carne corposi e con formaggi stagionati.

Colli di Parma DOC Rosso, vino ottimo con antipasti di salumi, minestre saporiti e secondi di carne bianca
  • TIPOLOGIA: Rosso corposo
  • CONSERVAZIONE: 12° - 16°
  • GRADAZIONE: 12.5°
  • DEGUSTAZIONE: 14° - 16°
  • ORIGINE: Toscana (Prato)
  • ABBINAMENTI: Formaggi, Secondi piatti di carne

Carmignano DOCG, origine e principali informazioni

Il Carmignano DOCG è un vino prodotto in Provincia di Prato, composto da uve sangiovese per almeno al 50%, più uve canaiolo nero per massimo 20%, cabernet franc e/o cabernet sauvignon tra il 10% e il 20%, più trebbiano toscano, canaiolo bianco e/o malvasia del Chianti per massimo il 10%, più eventuali altre uve rosse locali presenti per non più del 10%.

Aree di produzione

L’area di produzione del Carmignano DOCG è racchiusa nel territorio dei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano, in Provincia di Prato.

Aspetto e gusto

Il vino è di color rosso rubino vivace, che tende al granato con l’età. Il profilo olfattivo è delicatamente vinoso e intenso, con anche profumo di mammola, fine con l’invecchiamento, mentre all’assaggio si caratterizza per un sapore sapido, armonico, vellutato.

Abbinamenti

Questo è un ottimo vino da abbinare a preparazioni ben corpose di carne, come la fiorentina alla brace e il capretto al forno. Ottimo anche cacciagione e selvaggina arrosto, così come con formaggi stagionati.

  1. Spaghetti con guanciale
  2. Ricetta della cioncia toscana
  3. Pollo all'arancia
  4. Fettuccine alla Romana
  5. Penne parmigiano e pancetta
  6. Lasagna con pollo e salsa bianca
  7. Lombata in agrodolce
  8. Misto arrosto di zucchine e patate
  9. Uova in purgatorio
  10. Costata al pepe verde

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla