Fettuccine all'Alfredo
Le fettuccine all’Alfredo sono un piatto di fama internazionale. Almeno in tutti i paesi anglofoni. Negli Stati Uniti e’ stato ed e’ ancora uno dei piatti piu’ richiesti dagli attori di Holliwood. Tuttavia bisogna precisare una cosa: La fettuccine Alfredo altro non sono che fettuccine burro e parmigiano, anche sela tecnica di preparazione e’ diversa.
Da precisare le originali fettuccine vennereo preparate a Roma intorno ai primi del 900 in un ristorante che si chiamava appunto ristorante Alfredo. Il cuoco fece semplicemente sciogliere abbondante parmigiano nel burro e vi manteco’ la pasta.
In America la variante prevede la panna e l’aggiunta di prezzemolo tritato, nella ricetta base.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: CASTELLI ROMANI DOC BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fettuccine 360 g
- Parmigiano Reggiano DOP 80 g
- Burro 50 g
- Panna fresca liquida 150 ml
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
-
In una pentola fate sciogliere il burro e la panna. Prima a fuoco molto lento, poi portate a sobbollire leggermente. Mescolate con una frusta. Aggiungete il parmigiano grattugiato un po' alla volta e fate sciogliere. Fate attenzione a non alzare troppo la fiamma perche' potrebbe dividersi il composto. Raggiunta la consistenza cremosa spegnete e lasciate da parte.
-
Portate ad ebollizione una pentola grande con abbondante acqua salata e lessatevi le fettuccine secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione, scolandole però molto al dente, poiche' le fettuccine saranno ripassate in padella.
-
Rimettete su fuoco basso la panna, unite la pasta cotta, e mantecate fino a farla amalgamare. Spolverate di pepe (opzionale). Fuori dal fuoco aggiungete il prezzemolo tritato, mantecate leggermente. Servite subito in tavola dando un'ulteriore spolverata di parmigiano grattugiato.
Consigli
Se volete preparare la variante originale fate sciogliere il burro a fuoco lento e fatevi sciogliere il parmigiano. Scolate la pasta, mantecate, e servite.