Coda di bue alla vaccinara
La coda di bue alla vaccinara è una delle ricette più antiche e famose di Roma e del Lazio intero. Prepariamola con molta pazienza seguendo questi step.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 20 min di preparazione 3h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Coda di manzo 1 da 1,200 kg
- Sedano 1
- Cipolla tritata 1 media
- Aglio a spicchi 1
- Guanciale 150 g
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Polpa di pomodoro 1 kg
- Vino bianco 300 ml
- Pinoli 1 cucchiaio
- Uvetta 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Chiodi di garofano 4
- Cacao amaro in polvere 2 g
Preparazione
-
Lavate ed asciugate la coda e tagliatela a pezzi grossi
-
Rosolate i pezzi di coda nel guanciale tritato e 3 cucchiai di olio, quindi aggiungete la cipolla, l'aglio, i chiodi di garofano, sale e pepe.
-
Aggiungete il vino bianco secco e fate cuocere per circa 15 minuti. Quindi aggiungete i pomodori e cuocete la carne per almeno 3 ore a fuoco lento facendo sempre in modo che i pezzi siano ricoperti dalla salsa finchè la carne quasi si stacca dall'osso. Se asciuga troppo aggiungere poca acqua.
-
Quando la carne sarà quasi cotta, pulire, tagliare e sbollentare il sedano per un minuto o due.
-
Cuocere il sedano con un poco di salsa della carne, i pinoli, l'uva passa ed il cacao. Fate bollire la salsa per qualche minuto. Una volta cotta, aggiungere la salsa di sedano alla carne e servite caldo in tavola.