Seguici

Baozi

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Baozi Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Cina
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 650 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo 1h di lievitazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 650 kcal
Carboidrati 117,6 g
di cui zuccheri 8,6 g
Proteine 24,4 g
Grassi 12,8 g
di cui saturi 2,2 g
Fibre 16,6 g

Pubblicato:

I baozi, conosciuti anche come Bao Bun, sono una delizia della cucina asiatica che ha conquistato il cuore di molti appassionati di cucina in tutto il mondo. Questi soffici panini cotti al vapore sono un simbolo della tradizione culinaria cinese e offrono un’esperienza gastronomica unica grazie alla loro consistenza leggera e al ripieno saporito. La parola “bao” in cinese significa semplicemente “panino”, ma i baozi sono molto più di questo. Esistono diverse varianti di questi panini, ognuna con il suo caratteristico ripieno, come il Cha Shao Bao, farcito con maiale al barbecue, o il Gua Bao, spesso servito con carne di maiale brasata.

I baozi possono essere preparati con una varietà di ingredienti, rendendoli perfetti per ogni stagione. In primavera e in estate, potete optare per ripieni più leggeri e freschi, mentre in autunno e in inverno, ripieni più ricchi e sostanziosi saranno ideali per riscaldare le giornate più fredde. Preparare i baozi in casa è un’attività divertente e gratificante, che vi permetterà di personalizzare il ripieno secondo i vostri gusti. Seguite questa ricetta passo dopo passo per scoprire come fare i Bao Bun tradizionali e portare un tocco di autentica cucina asiatica nella vostra cucina.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparazione baozi

    Sciogliete il lievito di birra fresco in una ciotola con un po' di acqua tiepida. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Incorporate gradualmente la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare per 15 minuti.

  2. Impasto baozi

    Unite al composto l'uovo, l'olio e un pizzico di sale. Impastate energicamente per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite e lasciate lievitare per un'ora.

  3. Ripieno baozi

    Durante il tempo di lievitazione, preparate il ripieno. Tritate finemente la cipolla, il prezzemolo e lo zenzero. Mescolateli in una ciotola con la carne di pollo tritata e i fagioli rossi. Regolate di sale e pepe a piacere.

  4. Lavorazione baozi

    Riprendete l'impasto e lavoratelo nuovamente per qualche minuto. Dividetelo in parti uguali e formate delle palline. Stendete ciascuna pallina in un disco sottile.

  5. Farcitura baozi

    Ponete un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco. Richiudete i bordi verso il centro, pizzicandoli per sigillare bene il ripieno all'interno. Girate i baozi con la chiusura verso il basso.

  6. Baozi pronti per essere cotti

    Disponete i baozi su una teglia rivestita di carta da forno, copriteli con un panno e lasciateli riposare in un luogo caldo per altri 15 minuti.

  7. Cottura baozi

    Portate a ebollizione dell'acqua in una pentola capiente. Posizionate i baozi su una griglia per la cottura a vapore, mantenendo una distanza di circa 3 cm l'uno dall'altro. Coprite e cuocete a vapore per 18-20 minuti.

Consigli

Per un tocco in più, potete aggiungere al ripieno spezie come il coriandolo o la salsa di soia per un sapore più intenso. Se preferite una versione vegetariana, sostituite la carne di pollo con tofu sbriciolato o verdure miste. I baozi sono estremamente versatili e si prestano a numerose personalizzazioni. Provate a sperimentare con diversi tipi di farine, come quella integrale o di riso, per variare la consistenza del pane. Ricordate che la chiave per dei baozi perfetti è un impasto ben lievitato e un ripieno saporito.

Conservazione

I baozi possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di riporli in un contenitore ermetico per mantenere la loro morbidezza. Se desiderate conservarli più a lungo, potete congelarli. Prima di congelarli, lasciateli raffreddare completamente, quindi avvolgeteli singolarmente in pellicola trasparente. Quando volete gustarli, basterà scongelarli a temperatura ambiente e riscaldarli a vapore per qualche minuto.

Impiattamento

Disponete i baozi su un piatto da portata decorato con foglie di lattuga o fette di cetriolo. Potete aggiungere una ciotolina di salsa di soia o salsa agrodolce a lato per intingere i panini. Un tocco di semi di sesamo tostati sopra i baozi darà un aspetto ancora più invitante. Serviteli caldi per apprezzare al meglio la loro morbidezza e il contrasto con il ripieno saporito.

Abbinamento

I baozi si sposano perfettamente con una tazza di tè verde, che ne esalta il sapore delicato senza sovrastarlo, oppure con una limonata fresca o un succo di frutta tropicale, che aggiungerà una nota di freschezza al pasto. Se preferite una bevanda alcolica, un vino bianco leggero e fruttato sarà l'accompagnamento ideale.

Domande frequenti

Posso usare il lievito secco al posto di quello fresco?

Sì, potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco. Usate circa 7 g di lievito secco per questa ricetta.

È possibile cuocere i baozi in forno anziché a vapore?

Tradizionalmente, i baozi vengono cotti a vapore per mantenere la loro morbidezza. Tuttavia, potete provare a cuocerli in forno a 180 °C per circa 15-20 minuti, ma il risultato sarà diverso.

Come posso evitare che i baozi si attacchino alla griglia durante la cottura a vapore?

Potete utilizzare foglie di cavolo o carta da forno sotto i baozi per evitare che si attacchino alla griglia.

Dove nascono i baozi?

I baozi sono originari della Cina, dove rappresentano uno street food molto popolare dal momento che possono essere mangiati direttamente con le mani.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla