Seguici

Panini all'olio

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Panini all'olio Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione 2h di lievitazione20 min di cottura

Pubblicato:

I panini all’olio sono una scelta perfetta per chi cerca di portare in tavola un pane fatto in casa, fragrante e morbido, senza dover passare ore in cucina. Questi piccoli capolavori di lievitazione sono ideali per accompagnare ogni pasto, dalla colazione alla cena, o per essere gustati da soli come spuntino.

La loro preparazione è semplice e divertente, e ciò li rende accessibili anche ai meno esperti. Originari della tradizione italiana, i panini all’olio si caratterizzano per la loro leggerezza e il gusto delicato, grazie all’utilizzo dell’olio di semi di arachide che conferisce una consistenza soffice e un sapore unico. Perfetti per ogni stagione, possono essere arricchiti con erbe aromatiche o semi per un tocco personale.

Con l’utilizzo del lievito istantaneo, questa ricetta di panini veloci permette di ottenere un risultato eccellente in poco tempo, senza la necessità di lunghe attese per la lievitazione. Inoltre, la possibilità di personalizzare la forma e la dimensione dei panini li rende versatili e adatti a ogni occasione. Che siate alla ricerca di un pane senza lievitazione tradizionale o di una base per sandwich creativi, questi panini fatti in casa sono la soluzione ideale. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lievito istantaneo, acqua tiepida e zucchero

    Sciogliete il lievito istantaneo in acqua tiepida con 1/4 di cucchiaino di zucchero in una ciotola capiente. 

  2. Dopo il lievito, gli altri ingredienti

    Quando il lievito inizia a formare bolle, aggiungete tutti gli altri ingredienti (tranne il burro) e mescolate bene con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare il tutto. 

  3. Panini all’olio

    Mescolando gli ingredienti si otterrà un impasto morbido e leggermente appiccicoso. 

  4. Lasciar riposare l'impasto

    Coprite la ciotola e lasciate lievitare fino a quando l'impasto non raggiunge il doppio delle sue dimensioni. Dopodiché, premete al centro e lasciate riposare per qualche minuto. 

  5. Panini all’olio

    Sciogliete il burro in una piccola ciotola e distribuitene una parte sul fondo di una teglia da forno. 

  6. L'utilizzo dello stampino

    Dividete l'impasto in due e stendetene metà su un piano di lavoro ben infarinato fino a uno spessore di circa 2 centimetri. Utilizzate uno stampino per biscotti rotondo per ricavare dei dischi di pasta

  7. Ogni disco di pasta nel burro

    Stendete ogni rondella di pasta nel senso della lunghezza e immergetene metà nel burro fuso, poi ripiegate la pasta in modo che la parte imburrata resti al centro e sistemate il panino sulla teglia.

  8. Il posizionamento sulla teglia

    Posizionate i panini man mano che vengono preparati uno accanto all'altro in file ordinate. Ripetere l'operazione con l'altra metà della pasta.

  9. L'ultima fase della lievitazione

    Coprire i panini con un panno pulito e lasciarli lievitare di nuovo fino quasi al raddoppio.

  10. Panini all’olio

    Cuocere in forno a 180 ºC per 20 minuti o fino a quando i panini saranno dorati. Spennellare i panini caldi col burro rimasto (opzionale).

Consigli

Per un tocco personale, potete arricchire i vostri panini all'olio con semi di sesamo, papavero o erbe aromatiche come rosmarino e timo. Se preferite un gusto più deciso, sostituite l'olio di semi di arachide con olio d'oliva. Per una variante dolce, aggiungete un po' di cannella o vaniglia all'impasto. Se avete poco tempo, potete optare per il lievito istantaneo che riduce notevolmente i tempi di lievitazione, rendendo questa ricetta di panini veloci ancora più pratica.

Conservazione

Una volta pronti, i panini all'olio possono essere conservati in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. È consigliabile consumarli entro 2-3 giorni. Se desiderate conservarli più a lungo, potete congelarli: basterà avvolgerli singolarmente in pellicola trasparente e riporli nel freezer. Quando volete gustarli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e riscaldateli brevemente in forno.

Impiattamento

Per presentare i vostri panini all'olio in modo invitante, disponeteli su un piatto da portata o un cestino rivestito con un panno colorato. Potete aggiungere qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco di eleganza e profumo. Se li servite durante un brunch o una cena informale, accompagnateli con burro aromatizzato o una selezione di formaggi e salumi per esaltare il loro sapore delicato.
 

Abbinamento

I panini all'olio si abbinano perfettamente a una bibita fresca e leggera. Provate a servirli con un bicchiere di vino bianco frizzante, che ne esalta la fragranza, o con una birra chiara per un contrasto piacevole. Se preferite una bevanda analcolica, un succo di frutta naturale o una limonata fatta in casa sono scelte ideali per accompagnare questi deliziosi panini.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di farina?

Sì, è possibile sperimentare con farine diverse come quella integrale o di farro, tenendo presente che potrebbero alterare la consistenza e il sapore finale. 

**Quanto tempo ci vuole per la lievitazione?** 
La prima lievitazione richiede circa 2 ore, mentre la seconda può durare dai 30 ai 60 minuti, a seconda della temperatura ambiente. 

È possibile preparare i panini senza burro?

Certamente: il burro può non essere incluso nella preparazione, oppure sostituito con margarina vegetale per una versione più leggera. 

Quanto tempo ci vuole per la lievitazione?

La prima lievitazione richiede circa 2 ore, mentre la seconda può durare dai 30 ai 60 minuti, a seconda della temperatura ambiente. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla