Riso con pollo

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Bardolino Classico DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA INTERNAZIONALE: Cuba
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura
Il riso con pollo è un piatto unico tipico della cucina cubana, apprezzato per la sua semplicità e per la ricchezza dei sapori. La combinazione di pollo tenero e riso ben cotto si arricchisce con ingredienti aromatici come peperoni, cipolla, pomodori e spezie leggere, creando una preparazione completa e avvolgente. Questo piatto è un perfetto esempio di comfort food: nutriente, equilibrato e capace di conquistare tutti con la sua genuinità. Il riso, preferibilmente Arborio o a chicco medio, assorbe tutti i profumi durante la cottura, regalando una consistenza cremosa e saporita.
La ricetta è facile da realizzare e non richiede tecniche particolari, il che la rende ideale anche per chi ha poca esperienza ai fornelli. Il riso con pollo può essere servito in ogni stagione, ma dà il meglio di sé nelle giornate fresche, quando si ha voglia di qualcosa di caldo e confortante. È un piatto estremamente versatile: potete personalizzarlo con l’aggiunta di olive, piselli, coriandolo fresco o peperoncino, a seconda dei vostri gusti. Un piatto semplice ma ricco di tradizione, capace di portare in tavola il calore e i colori della cucina cubana.
Ingredienti
- Pollo 1
- Pomodori ramati 4
- Cipolla bianca grande 1
- Aglio 1 spicchio
- Alloro (lauro) secco 1
- Peperoni gialli 1
- Riso Arborio q.b.
- Peperoni rossi 1
- Aceto 1 cucchiaino
- Pepe 2 grani
- Vino bianco secco 1 cucchiaio
- Prosciutto cotto 100 g
- Burro 20 g
Preparazione
-
Sbucciate e tritate finemente l'aglio e la cipolla. Lavate i pomodori e i peperoni e tagliateli a piccoli pezzi.
-
In una padella capiente, sciogliete il burro e soffriggete l'aglio e la cipolla fino a doratura. Aggiungete i pomodori e i peperoni e continuate a cuocere per qualche minuto.
-
Tagliate il prosciutto cotto a dadini e aggiungetelo al soffritto insieme alla foglia di alloro.
-
Pulite il pollo, tagliatelo in piccoli pezzi e unitelo agli altri ingredienti nella padella. Mescolate bene per far insaporire il tutto. Quando il pollo è ben dorato, coprite con acqua e aggiungete il vino bianco e l'aceto. Lasciate cuocere a fuoco medio finché il pollo non risulta tenero.
-
Aggiungete il riso Arborio e continuate la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il riso è quasi cotto. Togliete dal fuoco e coprite la padella, lasciando che il riso finisca di cuocere a vapore per ottenere una consistenza perfetta.
Consigli
Per un risultato ottimale, scegliete un riso a chicco lungo che tenga bene la cottura, come il riso parboiled o il Basmati, così da ottenere una consistenza asciutta e ben sgranata, in linea con la tradizione cubana. Se volete intensificare il sapore, potete aggiungere un pizzico di paprika affumicata o di cumino, che daranno al piatto una nota speziata e calda. Per arricchire ulteriormente la ricetta, provate ad aggiungere olive nere snocciolate o qualche foglia di coriandolo fresco prima di servire.
Conservazione
Il riso con pollo può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Se desiderate congelarlo, suddividete il piatto in porzioni singole e utilizzate sacchetti per alimenti adatti al freezer. Quando siete pronti a gustarlo, lasciatelo scongelare in frigorifero e riscaldatelo in padella o al microonde.
Impiattamento
Per presentare il riso con pollo in modo invitante, utilizzate piatti fondi o ciotole ampie. Potete guarnire il piatto con foglie di prezzemolo fresco o coriandolo per aggiungere un tocco di colore. Se volete esaltare ulteriormente l'aspetto del piatto, aggiungete una fetta di lime sul bordo del piatto per un contrasto cromatico e un aroma fresco.
Abbinamento
Il riso con pollo si abbina perfettamente a un bicchiere di Bardolino Classico DOC, vino rosso leggero e fruttato che esalta i sapori del piatto senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o una limonata fresca, che aggiungeranno una nota rinfrescante al pasto.