Tiella di riso patate e cozze
La tiella di riso patate e cozze è tipica di Bari e provincia e, anche se con meno ingredienti, per certi aspetti ricorda la paella spagnola. Protagonisti assoluti sono, appunto, il riso, le patate e i gustosi mitili, ma non mancano altri ingredienti imprescindibili come il formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino), il pangrattato e gli aromi. E sempre per restare in tema di prelibatezze baresi, provate la ricetta dei panzerotti con le uova.
Come fare la tiella di riso patate e cozze
La ricchissima tiella di riso patate e cozze, che molti chiamano direttamente tiella barese, viene preparata in una teglia con un letto di patate, pomodorini e cipolla a cui sovrapporremo uno strato di cozze condendo con prezzemolo, aglio e olio. Poi si aggiungono pure formaggio grattugiato e pangrattato e si formano altri strati, prima di infornare. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: GIOIA DEL COLLE BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 30 min di preparazione10 min di raffreddamento 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 350 g
- Cozze 800 g
- Patate 800 g
- Pomodori 200 g
- Aglio 2 spicchi
- Cipolla 1/2
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Parmigiano 50 g
- Sale q.b.
- Pangrattato 30 g
- Pepe q.b.
- Prezzemolo
Preparazione
-
Tagliate la cipolla a fette sottili eventualmente utilizzando una mandolina, ungete una teglia e disponetevi in prima battuta la cipolla appena affettata
-
In seconda battuta fate uno strato di patate e infine uno strato di pomodori regolando di sale e pepe e distribuendo un po' di prezzemolo tritato e una spolverata di parmigiano
-
A parte lavate le cozze e apritele con un coltellino affilato eliminando metà del guscio e recuperando in una scodella il liquido contenuto, poi distribuite le cozze a raggiera sui pomodorini
-
Cospargete le cozze con il riso crudo quindi versate nella teglia il liquido delle cozze opportunamente filtrato, che darà più sapore e profumo, e realizzate un secondo strato di patate
-
Aggiungete altri pomodori e qualche altra cozza, distribuite un altro po' di riso, il prezzemolo, qualche cucchiaio d'olio ed eventualmente d'acqua e infine cospargete col formaggio grattugiato e col pangrattato
-
Infornate impostando una temperatura di 200 °C, proseguendo la cottura per circa un'ora e posizionando la teglia in basso nel forno, al termine lasciate riposare 10 minuti prima di servire in tavola
Consigli
In alternativa al parmigiano è possibile utilizzare il pecorino