Buonissimo
Seguici

Gamberetti in salsa cocktail

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Gamberetti in salsa cocktail: perfetti per le feste
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Montello e Colli Asolani Prosecco DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 203 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 2h di raffreddamento5 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 203 kcal
Carboidrati 1,2 g
di cui zuccheri 1,1 g
Proteine 9,2 g
Grassi 16,4 g
di cui saturi 2,6 g
Fibre -
Colesterolo 80 mg

Pubblicato:

I gamberetti in salsa cocktail sono un antipasto raffinato e fresco, perfetto per occasioni speciali come le festività natalizie o un aperitivo estivo. Questa ricetta, nata negli Stati Uniti negli anni ’60, è presto diventata un simbolo di eleganza nelle cene e nei buffet. Il connubio tra i gamberetti delicatamente cotti e la salsa rosa cremosa, arricchita da un tocco di cognac e tabasco, regala un equilibrio di sapori irresistibile.

Pur essendo di origine americana, il cocktail di gamberetti è entrato a pieno titolo nella tradizione italiana, dove è spesso servito durante le feste o come antipasto in cene eleganti. La freschezza dei gamberetti e la cremosità della salsa lo rendono un piatto che conquista al primo assaggio.

Se siete amanti dei piatti di mare, provate anche i nostri gamberi in salsa rosa, i deliziosi gamberoni al vapore con salsa di avocado e lime o i saporiti gamberi alla catalana, ideali per esaltare le vostre tavole festive.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la salsa

Preparazione

  1. mescolate 4 cucchiai di maionese

    In una ciotola capiente, mescolate 4 cucchiai di maionese, 4 cucchiai di ketchup, 2 cucchiai di salsa Worcestershire, qualche goccia di Tabasco, un cucchiaio di cognac e 10 cl di panna fresca liquida.

  2. Amalgamate con una frusta fino a ottenere una salsa liscia

    Amalgamate con una frusta fino a ottenere una salsa liscia. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, assaggiate e regolate a piacere. Coprite con pellicola trasparente e riponete in frigorifero.

  3. aggiungete una foglia di alloro

    Riempite una pentola capiente con acqua e aggiungete una foglia di alloro, uno scalogno sbucciato, una carota tagliata a metà, una fetta di limone e qualche grano di pepe nero. Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per 5 minuti per insaporire l’acqua.

  4. Immergete i gamberetti nell’acqua bollente

    Immergete i gamberetti nell’acqua bollente aromatizzata e cuoceteli per 2-3 minuti, finché diventano rosa e opachi. Scolateli subito con un mestolo forato e lasciateli intiepidire su un piatto.

  5. rimuovete delicatamente la testa e il carapace

    Quando i gamberetti si sono raffreddati, rimuovete delicatamente la testa e il carapace. Incidete il dorso con un coltello affilato o uno stuzzicadenti per eliminare l’intestino (la sottile vena nera lungo il dorso).

  6. Mettete i gamberetti sgusciati in una ciotola e aggiungete la salsa cocktail

    Mettete i gamberetti sgusciati in una ciotola e aggiungete la salsa cocktail. Mescolate con delicatezza per non romperli. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

  7. Componete i gamberi in salsa cocktail in coppe individuali

    Componete i gamberi in salsa cocktail in coppe individuali: adagiate delle foglie di lattuga fresca sul fondo, poi sistemate i gamberetti conditi sopra. Completate decorando con una fetta di limone e, se desiderate, un ciuffetto di prezzemolo. Servite ben freddo.

Consigli

Per ottenere un cocktail di gamberetti perfetto, utilizzate gamberetti freschi e non cuoceteli troppo a lungo: 2-3 minuti in acqua bollente sono sufficienti. Una cottura eccessiva li renderebbe gommosi. Dopo la preparazione, lasciate riposare il cocktail in frigorifero per almeno un’ora, così i sapori si amalgameranno alla perfezione.

Conservazione

Conservate i gamberetti in salsa cocktail in un contenitore ermetico e riponeteli in frigorifero. Così facendo, si manterranno freschi per 1-2 giorni. Se avete preparato la salsa cocktail in anticipo, conservatela separatamente dai gamberetti e mescolatela poco prima di servire. Evitate di congelare il piatto completo: la salsa potrebbe alterarsi e i gamberetti perderebbero consistenza.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete i gamberetti su un piatto largo, creando un cerchio o una linea lungo il bordo. Al centro, adagiate un letto di lattuga fresca e versate un po’ di salsa sopra i gamberetti. Decorate con fette di limone e qualche rametto di prezzemolo per un tocco fresco e vivace.

In alternativa, servite i gamberetti in bicchieri individuali: mettete la salsa cocktail come base, poi disponete i gamberetti intorno al bordo per una presentazione visibile e decorativa. Accompagnate con un cucchiaino o una piccola forchetta per una degustazione comoda.

Abbinamento

I gamberetti in salsa cocktail si sposano alla perfezione con piatti di mare o un pinzimonio di verdure miste, che esalta la loro delicatezza senza appesantire. Potete accompagnarli con crostini di pane o grissini al rosmarino per aggiungere una nota croccante.

Per quanto riguarda i vini, optate per un Prosecco brut o un Franciacorta, perfetti grazie alla loro freschezza e vivacità. Un Verdicchio dei Castelli di Jesi con la sua acidità e le note fruttate esalta i sapori delicati del piatto. Anche una Falanghina del Sud si abbina splendidamente, grazie alla sua freschezza e leggera sapidità.

Domande frequenti

Posso usare i gamberi surgelati invece di quelli freschi?

Sì, potete utilizzare i gamberi surgelati. Assicuratevi di scongelarli completamente prima di cuocerli per ottenere un risultato ottimale.

Esiste un’alternativa alla panna nella salsa cocktail?

Sì, per una versione più leggera, potete sostituire la panna con yogurt greco o con una crema di latte vegetale, come quella di cocco, per una variante più originale.

Posso preparare la salsa cocktail senza cognac?

Certamente! Il cognac è facoltativo. Se preferite evitare l’alcol, potete sostituirlo con succo di limone o aceto di mele per aggiungere una piacevole nota fresca.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla