Tiramisù alle fragole
Una variante molto golosa della classico dolce al cucchiaio, il tiramisù. Il tiramisù alle fragole è ideale per il periodo estivo e non vedrete l’ora di affondare il cucchiaino in questa dolce delizia.
Come preparare il Tiramisù alle fragole
Mascarpone, savoiardi e fragole mature lasciate a macerare con limone e zucchero sono gli ingredienti principali per questo dolce morbido e cremoso. Ecco tutti i passaggi per la realizzazione di questa buonissima ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ALBANA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione 12h di ammollo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fragole 500 g
- Limoni 500 g
- Mascarpone 500 g
- Zucchero 250 g
- Savoiardi q.b.
Preparazione
-
Lavate le fragole, poi tagliatele a pezzetti e mettetele a macerare per 12 ore con il succo dei limoni e 160 g di zucchero, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la decorazione finale.
-
Trascorso questo tempo filtrate le fragole con un colino e raccoglietene il succo in un recipiente.
-
Frullate le fragole, aggiungete il rimanente zucchero e il mascarpone. Mescolate il tutto fino ad avere un composto omogeneo.
-
Immergete i savoiardi nel succo di fragola e ricoprite con alcuni uno stampo, versatevi una parte di crema di mascarpone, poi ancora savoiardi e così fino ad esaurimento e terminate con uno strato di crema, decorando con le fragole tenute da parte tagliate a fettine.
-
Mettete in frigorifero per qualche ora prima di servire.