Seguici

Mousse al mascarpone

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Mousse al mascarpone IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Gambellara Vin Santo DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 450 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 1h di riposo
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 450 kcal
Carboidrati 35 g
di cui zuccheri 22 g
Proteine 6 g
Grassi 35 g
di cui saturi 24 g
Fibre -

Pubblicato:

La mousse al mascarpone è un dolce al cucchiaio soffice e vellutato, semplice da preparare, ideale per realizzare un classico Tiramisù, farcire dei bignè o farcire torte e cheesecake, perfetto da servire in coppette, con frutti di bosco, granella di pistacchi o gocce di cioccolato. La sua consistenza leggera e la dolcezza equilibrata la rendono apprezzata da adulti e bambini. È un dolce al cucchiaio dalla consistenza cremosa, con solo tre ingredienti, panna fresca, zucchero a velo e mascarpone. Ideale da presentare a fine pasto, se servita in coppette di vetro, per una fresca e golosa merenda.

Si tratta di un dolce calorico e ricco di grassi, da gustare con moderazione, ma perfetto per una coccola golosa. caratterizzato da un considerevole apporto energetico e da un contenuto molto elevato di colesterolo. Deve essere consumato fresco giacché tende a guastarsi rapidamente.

Il mascarpone come la ricotta non è considerato un formaggio perché non si forma dalla cagliatura del latte. Perfetto per la preparazione di  dessert e dolci come la cheesecake fredda,  o il classico tiramisù, saporito anche nei piatti salati come i nostri tagliolini noci e mascarpone.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. mousse-al-mascarpone-montare-panna

    In una ciotola montate, con le fruste elettriche, la panna che deve essere ben fredda con lo zucchero a velo sino ad ottenere un composto sodo.

  2. mousse-al-mascarpone-unire-mascsarpone-a-composto

    Unite il mascarpone al composto, poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

  3. mousse-al-mascarpone-presentazione

    Versate il composto nei bicchieri o nelle coppette e lasciate riposare in frigo almeno 1–2 ore prima di servire. Decorate con frutti di bosco, chicchi di melograno, granella di pistacchio o gocce di cioccolato.

Consigli

Usate sempre mascarpone di buona qualità, è l’ingrediente principale, fa la differenza.

Assicuratevi che il Mascarpone non sia freddo ma a temperatura ambiente. Al contrario la panna liquida deve essere a temperatura di frigorifero prima di essere utilizzata.

Per una mousse più stabile (ad es. per farcire torte), riducete la panna a 150 ml o aggiungete 1 foglio di gelatina ammollata e sciolta in poco latte.

Montate la panna poco prima di usarla e non oltre il necessario, deve essere soda ma non burrosa.

Potete aromatizzare la crema con vaniglia o cannella.

Potete personalizzare la vostra mousse incorporando 1–2 cucchiai di caffè ristretto, oppure la buccia grattugiata di 1 limone non trattato e 1 cucchiaio di succo.

Ottima con 2–3 cucchiai di crema di nocciole oppure con frutta fresca, fragole, melograno, frutti di bosco o pesche tagliate.

Conservazione

Conservate in frigo massimo 24 ore. Non congelate.

Impiattamento

Servite la vostra mousse in bicchieri o coppette monoporzione con topping di frutta fresca, come frutti di bosco, fichi, pere caramellate, gocce di cioccolato, frutta secca.

Abbinatela a biscotti come savoiardi, lingue di gatto, biscotti al cacao, salse ai frutti rossi, al mango, al caramello salato.

Abbinamento

Abbinatela a vini da dessert come Moscato d’Asti, Passito di Pantelleria, Vin Santo.

Domande frequenti

Come realizzarla al cioccolato?

Potete aggiungere al composto 2-3 cucchiai di cacao amaro o 80 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Posso aggiungere le uova?

Certo, per una versione più consistente, usate due uova, separate i tuorli dagli albumi, montate i tuorli con lo zucchero ed uniteli alla panna montata ed il mascarpone, ed infine aggiungete gli albumi montati a neve incorporando dal basso verso l’alto con movimenti delicati.

Per una versione più leggera?

Sostituite metà del mascarpone con ricotta setacciata.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla