Risotto ai carciofi
Leggero, delicato e gustoso, il risotto ai carciofi è davvero un piatto top, buono per una cenetta oppure per un pranzo nutriente e saporito. Si tratta di un risotto piuttosto elaborato, ricco di ingredienti, in cui il gusto dei carciofi è esaltato dalla perfetta armonia tra il riso, gli aromi e il brodo. E se non è abbastanza, provate questa variante ancor più succulenta.
Come fare il risotto ai carciofi
Il delizioso risotto ai carciofi si realizza tritando la cipolla e soffriggendola con olio, burro, prezzemolo e zenzero, al composto verranno poi aggiunti i carciofi privati delle foglie più dure e tagliati a fettine sottili, infine al tutto si unirà anche il riso completando la ricetta. Ecco i passaggi per la ricetta del risotto ai carciofi.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: FRASCATI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 350 g
- Carciofi 4
- Burro 40 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Brodo vegetale 1,5 l
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Cipolla 1
- Prezzemolo q.b.
- Parmigiano q.b.
- Limone 1
- Zenzero 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pomodori 2 o 3
Preparazione
-
Tritate finemente la cipolla e, in una casseruola, soffriggetela con il burro, l'olio, il prezzemolo e lo zenzero: fate rosolare a fuoco molto basso per alcuni minuti
-
Mondate i carciofi togliendo i gambi, le punte e le foglie più dure, tagliateli a fettine sottili dopo aver eliminato le barbe interne e immergeteli quindi in recipiente con acqua e succo di limone per evitare che scuriscano
-
Appena il soffritto comincia a rosolare aggiungete le fettine di carciofo, dopo averle scolate e asciugate: mescolate il tutto aggiungendo il vino bianco e parte del brodo caldo e lasciate cuocere sempre a fuoco lento per 15 minuti
-
Quando il soffritto sarà asciutto aggiungete il riso e i pomodori secchi a pezzetti, alzate la fiamma per farlo rosolare, poi sempre mescolando, aggiungete il resto del brodo, un mestolo alla volta, tenendo sempre il riso coperto di liquido
-
Dopo una decina di minuti controllate il sale, pepate e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate ancora e infine coprite e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire in tavola