Polpettone estivo
Il polpettone estivo costituisce un piatto molto appetitoso preparato passando al mixer la carne e unendo poi gli altri ingredienti sagomando il composto ottenuto a forma di salame che avvolgeremo in un telo bianco per essere lessato in acqua aromatizzata con carota e costa di sedano. Dopo 1 ora di cottura verrà fatto raffreddare e serviremo tagliando a fette condendo con poca maionese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carne di vitello macinata 800 g
- Mortadella 100 g
- Tonno 80 g
- Parmigiano 50 g
- Carota 1
- Sedano 1
- Acciuga 1
- Uova 2
- Brandy q.b.
- Pangrattato 2 cucchiai
- Limone 1/2
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Uova 2 tuorli
- Limone 1
- Cetriolini sott'aceto 3
- Cipolline sott'aceto 4
- Capperi 1 cucchiaio
- Olio di oliva extravergine 3 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Passate al mixer la carne, la mortadella, l'acciuga, il tonno, unite poi il parmigiano grattugiato, il pane grattugiato, un uovo, un tuorlo, la scorza grattugiata del limone, una spruzzata di brandy, sale e pepe, mescolate il tutto, poi date la forma di un salame.
-
Avvolgetelo in un telo bianco, che legherete alle estremità e al centro, immergetelo in acqua bollente salata e aromatizzata con la carota e la costa di sedano.
-
Lasciate cuocere per un'ora, poi lasciatelo raffreddare nell'acqua di cottura.
-
Nel frattempo preparate la salsa maionese: con i tuorli, il succo del limone, l'olio e il sale unitevi i capperi, lavati e ben sgocciolati, i cetrioli, le cipolline tritati.
-
Tagliate il polpettone ormai freddo a fette coprite ogni fetta con un po' di salsa e servite.
Consigli
E' un piatto molto appetitoso che può divenirlo ancora di più se verrà gratinato per una decina di minuti nel forno, cosa che ne renderà la superficie dorata accentuando contestualmente il sapore.