Pastiera semplice
La pastiera semplice è un dolce che viene preparato con la pasta frolla farcendola con la crema di grano, ricotta, zucchero, uova e cedro candito, quindi infornata e servita fredda con una spolverata di zucchero a velo. Questa è una versione molto semplificata della versione classica della profumata pastiera napoletana. Qui invece la ricetta della pastiera tradizionale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MOSCATO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 45 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Grano 1 barattolo da 600 g
- Ricotta 400 g
- Zucchero 350 g
- Uova 3 + 2 tuorli
- Cedro candito 50 g
- Latte 300 g
- Rum 2 bicchierini
- Burro 1 cucchiaio
- Farina 300 g
- Burro 120 g
- Zucchero 150 g
- Uova 1
- Uova 1
- Sale q.b.
Preparazione
-
Versate il contenuto del barattolo di grano in un tegame aggiungendo il latte e il burro. Fate bollire mescolando finché non diventa una crema e si asciuga tutto il latte.
-
Appena la crema si è raffreddata aggiungete gli altri ingredienti, mescolate e aggiungete del cedro candito tagliato a pezzettini.
-
Preparate la pasta frolla e fatela riposare in frigo per almeno un'ora.
Stendete la sfoglia e rivestite una tortiera imburrata (la tortiera deve essere bassa e larga) distribuite la crema, decorate con strisce di pastafrolla. -
Cuocete in forno già riscaldato a 180°/200°: appena la pasta diventa bionda spegnete il forno e lasciate raffreddare senza estrarla.
A piacere spolverate con dello zucchero a velo.
Consigli
Il rum può essere sostituito dalla tradizionale essenza di fiori d'arancio.