Torta di carote
La torta di carote è un dolce molto comune e anche molto facile da preparare. Oltre che buono e gustoso, è anche leggero e nutriente perché fatto con un alimento che è un piccolo toccasana per l’organismo: la carota. Puoi abbinare la torta di carote a diverse pietanze, ma la sua collocazione ideale è a conclusione di una serata piuttosto “leggera”. Provala anche nella versione con glassa.
Come fare la torta di carote
La squisita torta di carote si realizza tritando finemente le carote per poi unirle allo zucchero, alle uova, alla farina di mandorle e agli altri ingredienti. Il composto così ottenuto, ben amalgamato e privo di grumi, sarà poi infornato a 180 gradi per 30 minuti. Scopri tutti i passaggi della ricetta illustrati nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ALBANA DI ROMAGNA
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carote 250 g
- Mandorle 250 g
- Zucchero 250 g
- Uova 2
- Limone 1
- Lievito per dolci 1 bustina
- Farina di mandorle 200 g
- Sale q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa tritate finemente le carote, aggiungetevi metà dello zucchero e mettete da parte, quindi montate i due tuorli con lo zucchero restante fino a renderli gonfi e spumosi
-
Unite prima le mandorle tritate e poi le carote, aggiungete il lievito sciolto in poca acqua tiepida, la farina di mandorle, la buccia grattugiata del limone e da ultimo gli albumi montati a neve fermissima
-
Dopo aver aggiunto anche un pizzico di sale, mescolate gli ingredienti fino a farli amalgamare al meglio, ottenendo un composto piuttosto liscio e omogeneo
-
A questo punto potete versare il composto nella teglia rivestita di carta forno e cuocerlo in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa. Servite in tavola cospargendo a piacere con zucchero a velo