Torta di carote
La torta di carote, conosciuta anche come torta Camilla, è un dolce molto facile da preparare, buona e nutriente, fatto con un alimento che è un piccolo toccasana per l’organismo: la carota, appunto. Si abbina con diverse pietanze, ma l’ideale è gustarla al termine di un pasto leggero, visto che è abbastanza corposa, nonostante sia fatta con le verdure. E come se non bastasse, potete renderla ancora più dolce, guarnendola magari con una glassa fatta in casa. A voi la scelta!
Come fare la torta di carote
Questa torta si realizza tritando finemente le carote per poi unirle allo zucchero, alle uova, alla farina di mandorle e agli altri ingredienti. Il composto andrà poi infornato e… gustato! Vediamo nello specifico come prepararla.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Albana di Romagna DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 268 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura
Ingredienti
- Carote 250 g
- Farina 00 200 g
- Farina di mandorle 100 g
- Fecola di patate 50 g
- Zucchero 200 g
- Uova 3
- Olio di semi di mais 120 g
- Arance 1
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, pelate e tagliate a pezzi le carote per poi tritarle finemente, aggiungetevi l'olio, amalgamando bene il tutto così da ottenere una sorta di crema.
-
Lavorate con la frusta le uova con lo zucchero semolato fino a renderli gonfi e spumosi per poi unire l'estratto di vaniglia e la buccia grattugiata di un'arancia.
-
Aggiungete le carote al composto e amalgamate bene. Addizionate poco per volta anche la farina setacciata con al suo interno il lievito per dolci, la fecola di patate e, sempre poco alla volta, parte del succo del limone e la farina di mandorle a cucchiaiate.
-
Dopo aver aggiunto anche un pizzico di sale, mescolate gli ingredienti fino a farli amalgamare al meglio, ottenendo un composto liscio e omogeneo. Infine, versate il composto nella teglia rivestita di carta forno e cuocetelo in forno già caldo a 180° per 50 minuti circa. Servite in tavola cospargendo a piacere con zucchero a velo.