Seguici

Torta per la festa della mamma

Vota:
CHE VOTO DAI?
2.5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione30 min di riposo20 min di cottura

Pubblicato:

La festa della mamma è un’occasione speciale per dimostrare affetto e gratitudine attraverso piccoli gesti, e cosa c’è di meglio di una torta fatta in casa per celebrare questa giornata? Anche se non esiste una torta ufficiale per la festa della mamma (a differenza, per esempio, della festa del papà, dove è consuetudine gustare le zeppole), una crostata di frutti di bosco è un’idea dolce e perfetta per l’occasione. Questo dolce semplice e delizioso combina la friabilità della pasta frolla con la cremosità della crema chantilly, il tutto arricchito dalla freschezza dei frutti di bosco di stagione come fragole, mirtilli, ribes e lamponi.

La scelta di ingredienti freschi e genuini rende questa torta non solo gustosa ma anche un omaggio alla primavera, periodo in cui questi frutti raggiungono il loro massimo splendore. Preparare questa torta è un’attività divertente e rilassante, che può essere personalizzata a piacere per adattarsi ai gusti della vostra mamma.

Che siate esperti pasticceri o alle prime armi, questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella creazione di un dolce che conquisterà tutti i palati.  

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la crema

Per decorare

Preparazione

  1. Burro e zucchero a velo

    Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in una ciotola insieme allo zucchero a velo. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. 

  2. L'amalgama degli ingredienti

    Aggiungete l'uovo, il sale e la scorza di limone grattugiata. Continuate a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. 

  3. La lavorazione dell'impasto

    Incorporate la farina setacciata e il lievito, lavorando l'impasto fino a formare un panetto liscio. 

  4. Il riposo in frigorifero

    Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. 

  5. Crema chantilly

    Nel frattempo, preparate la crema chantilly. Estraete i semi dal baccello di vaniglia e aggiungeteli alla panna. Montate con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soffice, poi unite lo zucchero a velo. 

  6. Pasta stesa

    Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete la pasta frolla con un matterello e foderate una tortiera rivestita di carta da forno. Bucherellate il fondo con una forchetta. 

  7. In forno per 20 minuti

    Utilizzate la pasta avanzata per creare i bordi della crostata. Infornate per 20 minuti, finché la frolla non sarà dorata. 

  8. Pronta da servire

    Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare. Farcite con la crema chantilly e decorate con i frutti di bosco lavati e asciugati. 

Consigli

Per rendere la vostra torta ancora più speciale, potete aggiungere un tocco personale. Provate a sostituire la crema chantilly con una crema pasticcera al limone per un sapore più agrumato, oppure aggiungete delle foglioline di menta fresca tra i frutti di bosco per un profumo irresistibile. Se preferite una versione senza glutine, utilizzate una miscela di farine gluten-free. Infine, per un tocco di dolcezza in più, spolverate la superficie con zucchero a velo prima di servire. 

Conservazione

Conservate la torta in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per mantenerla fresca e fragrante. Consumate entro due giorni per assaporare al meglio la freschezza dei frutti di bosco e la cremosità della chantilly. Se desiderate prepararla in anticipo, potete cuocere la base di frolla e conservarla separatamente dalla crema, assemblando il tutto poco prima di servire. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, servite la torta su un piatto da portata ampio, magari decorato con qualche fiore edibile per richiamare la bellezza della primavera. Tagliate le fette con un coltello affilato per mantenere intatti i bordi della frolla e la disposizione dei frutti. Potete accompagnare ogni porzione con una quenelle di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra di golosità. 

Abbinamento

Un dolce così delicato e fresco si abbina perfettamente a un vino bianco leggero e frizzante. La Malvasia Dolce Frizzante DOC è l'accompagnamento ideale: le sue note aromatiche e la leggera effervescenza esaltano la dolcezza dei frutti di bosco e la cremosità della chantilly. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un the freddo al limone o una limonata fatta in casa. 

Domande frequenti

Posso usare frutta surgelata?

Sì, potete utilizzare frutti di bosco surgelati, ma assicuratevi di scongelarli e asciugarli bene prima di usarli per evitare che rilascino troppa acqua sulla crema.

La pasta frolla può essere preparata in anticipo?

Certamente! Potete preparare l'impasto della frolla fino a due giorni prima e conservarlo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente.

Come posso rendere la torta più leggera?

Per una versione più leggera, potete sostituire parte della panna con yogurt greco nella crema chantilly, mantenendo comunque una consistenza cremosa. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla