Angel Cake

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Malvasia delle Lipari DOC Passito
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione35 min di cottura
Immaginate una torta così soffice da sembrare una nuvola, leggera come una piuma e perfetta per ogni occasione. Questa è l’Angel Cake, un dolce iconico della pasticceria americana.
La sua caratteristica principale è la leggerezza, ottenuta grazie all’uso esclusivo degli albumi e del cremor tartaro, un agente lievitante naturale che conferisce alla torta una consistenza eterea.
Originariamente nata negli Stati Uniti nel XIX secolo, l’Angel Cake è diventata popolare per la sua semplicità e versatilità. È ideale per chi cerca un dolce leggero senza grassi, poiché non contiene né burro né latte, rendendola perfetta anche per chi ha intolleranze o segue una dieta ipocalorica. Inoltre, è un’ottima soluzione per riutilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni.
La sua preparazione è semplice, e il risultato è un dolce che si presta a infinite personalizzazioni: potete farcirla con marmellate, creme o semplicemente gustarla al naturale con una spolverata di zucchero a velo.
Per ottenere il massimo dalla vostra Angel Cake, vi consigliamo di utilizzare uno stampo apposito, che permette alla torta di raffreddarsi capovolta, mantenendo così la sua incredibile morbidezza. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia!
Ingredienti
- Albumi 12
- Farina 00 150 g
- Baccelli di vaniglia 1⁄2
- Cremor tartaro 1 pizzico
- Zucchero 270 g
- Zucchero a velo a piacere
Preparazione
-
In una ciotola capiente, montate gli albumi insieme al cremor tartaro e ai semi di vaniglia. Potete usare un frullino, delle fruste elettriche o una planetaria. Dovrete ottenere un composto ben montato e stabile.
-
Aggiungete metà dello zucchero agli albumi montati, continuando a lavorare il composto fino a renderlo molto spumoso e voluminoso.
-
Incorporate gradualmente il restante zucchero e la farina, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto.
-
Trasferite il composto in uno stampo apposito per Angel Cake (non imburrato né infarinato). Se usate uno stampo normale, ungete leggermente con margarina senza lattosio e infarinate.
-
Livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, la torta è pronta.
-
Sfornate la torta e capovolgetela su un vassoio. Lasciatela raffreddare completamente prima di cospargerla con zucchero a velo.
Consigli
Per un tocco di freschezza, potete aggiungere della scorza di limone grattugiata all'impasto. Se preferite una versione più golosa, provate a farcire la vostra Angel Cake con una crema al cioccolato o una ganache al caffè. Gli stampi specifici per Angel Cake sono facilmente reperibili online o nei negozi specializzati, e garantiscono una cottura uniforme e una consistenza perfetta. Non abbiate paura di sperimentare: questo dolce è un'ottima base per infinite varianti!
Conservazione
La Angel Cake si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con una campana di vetro o avvolta in pellicola trasparente per mantenerne la freschezza. Se desiderate conservarla più a lungo, potete riporla in frigorifero, dove durerà fino a una settimana. Assicuratevi di avvolgerla bene per evitare che assorba odori indesiderati. In alternativa, potete congelarla: tagliatela a fette e avvolgetele singolarmente in pellicola, poi riponetele in un sacchetto per alimenti. Scongelate a temperatura ambiente prima di servire.
Impiattamento
Per un impiattamento elegante, servite la vostra Angel Cake su un piatto da portata decorato con frutti di bosco freschi e qualche fogliolina di menta. Potete anche accompagnarla con una salsa di frutta o una coulis di fragole per aggiungere colore e sapore. Se volete stupire i vostri ospiti, provate a creare delle monoporzioni utilizzando stampini individuali: saranno perfette per un buffet o una cena speciale. Ricordatevi di spolverare con zucchero a velo appena prima di servire, per un effetto scenografico irresistibile.
Abbinamento
L'Angel Cake si sposa alla perfezione con un vino dolce e aromatico come la Malvasia delle Lipari DOC Passito. Questo vino, con le sue note di frutta secca e miele, esalterà la delicatezza della torta senza sovrastarne il sapore. In alternativa, potete optare per un tè bianco o un infuso alla vaniglia, che completeranno il quadro aromatico del dolce. Se preferite una bevanda analcolica, un succo di mela limpido e fresco sarà un ottimo accompagnamento.