Seguici

Pasta ricotta e pomodori secchi

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Pasta ricotta e pomodori secchi IPA
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 180 kcal
Carboidrati 26 g
di cui zuccheri 1,8 g
Proteine 6 g
Grassi 5,7 g
di cui saturi 2,5 g
Fibre 1 g

Pubblicato:

Veloce, semplice, leggera e cremosa. Se gradite un piatto di pasta che risponda a queste caratteristiche, la pasta con ricotta e pomodori secchi è sicuramente ideale. Gustosa grazie alla sapidità dei pomodori secchi, diventa speciale grazie alla cremosità della ricotta, delicata, perfetta per un pranzo estivo o una cena veloce nelle stagioni calde.

La preparazione è davvero semplice e versatile: utilizza tutti gli ingredienti a crudo. Si prepara un pesto con i pomodori secchi sott’olio, alcuni pomodorini, olio Evo e basilico. Non abbiate però paura di sperimentare: potete arricchire e personalizzare il pesto con l’aggiunta di una noce di parmigiano, pinoli, noci o pistacchi.

Il risultato? Un condimento che si adatta a tutti i formati di pasta. Noi abbiamo scelto le linguine, pratiche e veloci in cottura. Se amate l’abbinamento tra ricotta e pomodori, provate i nostri paccheri ripieni oppure le nostre polpette rosse di ricotta.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. pasta-ricotta-epomodori-secchi-preparazione-pesto

    Versate nel bicchiere del minipimer o del frullatore ad immersione 4-5 pomodori datterini, 5-6 pomodori secchi o sott’olio.

  2. pasta-rocotta-e-pomodori-secchi-aggiunta-ricotta-a-pesto

    Aggiungete la ricotta, il basilico. Regolate di pepe e versate l’olio a filo.

  3. pasta-ricotta-e-pomodori-secchi-pesto-pronto

    Frullare lentamente, aggiungendo poco olio, sino ad ottenere una salsa cremosa e piuttosto densa.

  4. pasta-ricotta-e-pomodori-secchi-mantecatura

    Scolate le linguine al dente, versatele in padella, aggiungete il pesto e mescolate a fiamma media per pochi secondi.

  5. pasta-ricotta-e-pomodori-secchi-presentazione

    Impiattate decorando con pomodori secchi, basilico ed una spolverata di parmigiano.

Consigli

Potete utilizzare ricotta vaccina o ricotta di bufala o di pecora ancora più gustose. In più, potete aggiungere al pesto della frutta secca come pinoli, noci, mandorle, per un sapore ancora più distintivo.

Potete omettere i pomodorini se gradite un sugo bianco. Nel caso, aggiungente una noce di parmigiano per intensificare il sapore della ricotta.

Conservazione

Questa pasta si conserva per 24 ore in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.

Impiattamento

Servite la pasta, spolverando con parmigiano o pecorino oppure granella di pistacchi. Decorate con basilico o origano fresco.

 

Abbinamento

Per quanto riguarda i vini, la nostra pasta, con la sua delicata dolcezza e cremosità, si sposa bene con vini frizzanti e aromatici. Un Prosecco, con le sue note di mela verde e agrumi, offre un abbinamento rinfrescante, mentre la dolcezza fruttata del Moscato d’Asti ne esalta la morbidezza. Interessante l’abbinamento anche il Pecorino marchigiano, lo Chardonnay dell’Alto Adige.

Domande frequenti

Quanto sale mettere?

Poco: i pomodori secchi sono già saporiti.

Posso usare un altro tipo di pasta?

Potete utilizzare pasta corta come tortiglioni, mezze maniche o sedanini, capaci di assorbire e trattenere il sugo.

È buona anche con pasta integrale?

Sì, il sapore rustico si abbina bene.

I pomodori secchi vanno ammollati?

Se sono sott’olio no, se sono secchi vanno ammollati in acqua calda 10 minuti.

Quale ricotta usare?

Ricotta vaccina per un sapore delicato, di pecora per un gusto più deciso.

Come evitare che la ricotta faccia grumi?

La si può amalgamare con un po’ di acqua di cottura della pasta.

La ricotta va messa calda o fredda?

Va benissimo fredda.

Posso frullare pomodori secchi e ricotta insieme?

Sì, ottieni una crema uniforme per condire la pasta.

Cosa abbinare ai pomodori secchi per più gusto?

Basilico fresco, capperi o olive nere.

Meglio usare l'olio dei pomodori secchi o extravergine?

L’olio dei pomodori secchi, è già aromatizzato.

Si può aggiungere limone?

Un po’ di scorza grattugiata rinfresca il piatto.

Come posso rendere il piatto senza lattosio?

Esistono diverse varietà di ricotta senza lattosio disponibili sul mercato. In generale, la ricotta è un formaggio fresco che viene prodotto attraverso la cottura del siero di latte, e il suo contenuto di lattosio è normalmente molto basso. Tuttavia, per chi ha un’intolleranza più severa, è consigliabile optare per ricotte specificamente etichettate come "senza lattosio".

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla