Biscotti al cioccolato e nocciole

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Pantelleria DOC Passito Liquoroso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 334 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
I biscotti al cioccolato e nocciole sono dei dolcetti deliziosi, morbidi dentro e croccanti fuori, perfetti per una pausa caffè o come snack goloso. La combinazione del cioccolato fondente con la croccantezza delle nocciole crea un sapore ricco e avvolgente.
La dolcezza del cioccolato fondente si sposa perfettamente con il sapore tostato e leggermente oleoso delle nocciole, rendendo ogni morso un’esperienza gustativa indimenticabile. Questi biscotti possono essere preparati per avere una consistenza sia morbida che croccante, a seconda della cottura e degli ingredienti utilizzati. Possono essere arricchiti con ingredienti aggiuntivi come cioccolato bianco, cacao in polvere o spezie come la cannella. Ottimi per la prima colazione, questi dolci sono ideali anche per una merenda sfiziosa.
Facili da preparare, gli ingredienti sono semplici e genuini, nocciole, burro, farina, zucchero, cioccolato fondente extra, uova. Potrete poi aromatizzare con vaniglia o cannella e spolverare di zucchero a velo, i vostri biscotti saranno sempre irresistibili.
Se amate il cioccolato dovete assolutamente provare la nostra crema pasticciera al cioccolato.
Ingredienti
- Farina 00 250 g
- Burro 130 g
- Zucchero 80 g
- Uova 2
- Cioccolato fondente al 70% 130 g
- Nocciole 85 g
- Gocce di cioccolato fondente 15 g
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Aroma alla vaniglia 1 fialetta
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Spellate le nocciole per quanto possibile, quindi con l’ausilio del mixer, tritatele non troppo finemente, Tenetele alcune intere da parte per la decorazione.
-
Versate in una ciotola la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, l'essenza di vaniglia, le uova, un pizzico di sale e iniziate a mescolare.
-
In un pentolino sciogliete il cioccolato fondente a piccoli pezzi con il burro, dopodiché versate il composto nella ciotola e, con una spatola, mescolate con gli altri ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Aggiungete le gocce di cioccolato e ancora qualche nocciola tagliata a metà.
-
Trasferite l’impasto sulla spianatoia, stendetelo con il mattarello, formate delle palline delle dimensioni di una noce, schiacciatele leggermente cercando di dare forma rotonda.
-
Posizionate i biscotti cioccolato e nocciole su una placca foderata di carta da forno e ben distanziati, e cuoceteli in modo statico a 180° per 10-15 minuti circa. Fate la prova stecchino dopo 10 minuti l'interno deve essere morbido.
-
A cottura ultimata, sfornateli, lasciateli raffreddare, spolverate con zucchero a velo e serviteli.
Consigli
Prestate attenzione a non eccedere nella cottura perché il rischio è che restino troppo duri. fate sempre la prova stecchino, l'interno deve rimanere morbido.
Potete sostituire le nocciole con le mandorle o pistacchi. Potete aggiungere della cannella in polvere per aromatizzare l'impasto.
Per un tocco in più audace potete aggiungere un po' di sale marino sulla superficie dei biscotti appena sfornati per un contrasto di sapori delizioso.
Conservazione
I biscotti al cioccolato e nocciole possono essere conservati in un contenitore ermetico per diversi giorni. Se non cotti potete anche congelarli e infornare quando necessario.
Impiattamento
Servite i biscotti al cioccolato e nocciole, in un piatto di portata, spolverati con poco zucchero a velo e decorate con qualche fogliolina di menta fresca, per una merenda con o per la colazione abbinati a the o caffè.
Abbinamento
Per quanto riguarda il vino, se volete stupire i vostri commensali provate il Barolo Chinato, ideale con i biscotti al cioccolato e nocciole, ha una gradazione intorno ai 16-17 gradi, un gusto dolce-amaro ideale in abbinamento al cioccolato fondente ed è ideale come digestivo ma anche come vino da meditazione, magari proprio insieme al cioccolato. In alternativa, un buon Porto resta un altro dei migliori vini da abbinare ai biscotti al cioccolato fondente e nocciole. Ottimo anche un Passito di Pantelleria.