Seguici

Torta per cani

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
Torta per cani 123RF
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: 1396 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 1396 kcal
Carboidrati 159,2 g
di cui zuccheri 80,1 g
Proteine 79,3 g
Grassi 57,6 g
di cui saturi 9,4 g
Fibre 27 g
Colesterolo 220 mg

Pubblicato:

Festeggiare il compleanno del vostro cane o un’occasione speciale con una torta fatta in casa è un modo delizioso per dimostrare quanto tenete al vostro fedele compagno. I cani, con la loro lealtà e amore incondizionato, meritano di essere viziati ogni tanto con un dolce pensato appositamente per loro. Questa ricetta di torta per cani è semplice da preparare e utilizza ingredienti sicuri per i nostri amici pelosi. È importante ricordare che l’alimentazione casalinga per cani deve seguire regole ben precise: consultate sempre il vostro veterinario prima di proporre ricette fatte in casa, per assicurarvi che ogni ingrediente sia adatto alle esigenze del vostro animale.

Gli ingredienti scelti, come la farina di riso e la frutta fresca, sono pensati per essere sicuri e gustosi, senza zuccheri raffinati o sostanze nocive. In piccole quantità, la cannella può aggiungere un tocco aromatico che molti cani trovano irresistibile. Con questa ricetta, potrete realizzare una torta di compleanno per cani che farà scodinzolare di gioia il vostro amico a quattro zampe, sempre nel rispetto della sua salute e delle sue necessità nutrizionali.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mele e banana

    Sbucciate le mele e la banana, assicurandovi di rimuovere tutti i semi e il torsolo dalle mele. Tritate finemente la frutta.

  2. Frutta, miele, uova

    In una ciotola capiente, unite la frutta tritata con il miele e le uova. Mescolate bene. Aggiungete gradualmente la farina di riso, continuando a mescolare per evitare grumi.

  3. Impasto nella tortiera

    Incorporate il lievito, l'olio e la cannella, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Versate l'impasto in una teglia leggermente unta o rivestita di carta forno.

  4. Torta per cani in forno

    Preriscaldate il forno a 180 °C e infornate la torta per circa 20 minuti, o finché non risulta dorata e cotta al centro. Lasciate raffreddare completamente la torta prima di decorarla con biscottini per cani lungo i bordi.

Consigli

Per personalizzare la torta, potete sostituire le mele con pere mature o aggiungere un po’ di carota grattugiata per un tocco di colore e dolcezza naturale. Assicuratevi sempre di utilizzare ingredienti freschi, privi di zuccheri aggiunti, dolcificanti artificiali o spezie non adatte ai cani (come noce moscata o cacao). Se il vostro cane ha intolleranze o particolari esigenze alimentari, verificate con il veterinario che ogni ingrediente sia sicuro per lui. Per la glassa, potete aggiungere un cucchiaio di yogurt bianco naturale senza zuccheri o edulcoranti, che renderà la decorazione più cremosa e appetitosa.

Conservazione

Conservate la torta per cani in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Se volete conservarla più a lungo, dividetela in porzioni singole e congelatele; in questo modo potrete scongelare solo la quantità necessaria, evitando sprechi. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per almeno 10-15 minuti, così sarà più morbida e piacevole da mangiare.

Impiattamento

Servite la torta su un piatto colorato o un’alzatina bassa, così da renderla visivamente allegra anche per i vostri ospiti umani. Per un tocco decorativo sicuro, potete disporre biscotti per cani lungo i bordi, creando un effetto “cornice” croccante. Se volete aggiungere una candela per la foto di rito, ricordate di rimuoverla completamente prima di offrire la torta al cane.

Abbinamento

Accompagnate la torta con una ciotola di acqua fresca e pulita, sempre a disposizione del cane. Per un’occasione speciale, potete aggiungere un piccolo “brindisi” con brodo di pollo o di manzo fatto in casa, privo di sale e condimenti, da servire tiepido. Evitate in ogni caso bevande zuccherate, latte o altri alimenti non indicati per i cani, che potrebbero causare problemi digestivi.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di farina?

Sì, potete utilizzare farina integrale o di avena, ma assicuratevi che il vostro cane non abbia allergie a questi ingredienti.

La torta è adatta a tutti i cani?

È sempre meglio consultare il veterinario prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta del vostro cane, soprattutto se ha particolari esigenze dietetiche.

Posso aggiungere zucchero alla torta?

No, lo zucchero non è necessario e può essere dannoso per i cani. La frutta e il miele forniscono già abbastanza dolcezza naturale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla