Tenere fredde le bevande in spiaggia: ci si può riuscire davvero?
Scopriamo quali sono i trucchi infallibili per avere bevande sempre fresche in spiaggia, anche quando non si hanno borse frigo e altri accessori refrigeranti.

Avere bevande fredde in spiaggia è complicato, ma non impossibile. Per le prime ore che si trascorrono al mare non c’è alcun problema, sempre che si abbiano alcune accortezze, ma in quelle successive le bibite fresche iniziano a essere un miraggio. Eppure, basta seguire poche e semplici regole per mantenere una temperatura non ghiacciata ma sicuramente piacevole.
Frigo termico o borsa termica?
Quando fa caldo che più caldo non si può non c’è niente di più bello che gustarsi una bibita fresca, specialmente se davanti ai propri occhi c’è una meravigliosa vista mare. In spiaggia, però, è molto difficile mantenere fredde le bevande, specialmente non si hanno a disposizione contenitori ad hoc come borse frigo e thermos. Eppure, seguendo alcuni consigli tutto è possibile. Ma, procediamo con ordine.
Ovviamente, la soluzione più semplice è acquistare un frigo termico, una di quelle borse rigide che, seppur non comodissime da portare con sé, garantiscono fino a 10 ore di freschezza. Oggi in commercio se ne trovano diversi modelli, alcuni super leggeri, con maniglia ergonomica e blocca coperchio. Se non lo possedete e amate trascorrere le giornate al mare o in montagna, oppure fare gite fuori porta, vi consigliamo di comprarne uno, anche perché parliamo di un accessorio indistruttibile, che terrete con voi per tutta la vita.
giostyle Frigorifero Passivo Fiesta Capacità
In alternativa, optate per la classica borsa termica, che potrete riutilizzare pure durante l’inverno, magari per il pranzo o lo spuntino da portare a lavoro. Che scegliate di usarla per il cibo o le bevande non importa, manterrà il fresco fino a 8 ore. È bene sottolineare che accessori di questo tipo non raffreddano, ma mantengono la temperatura, quindi riempitela solo con ciò che è strettamente necessario.
Lifewit Isoterma Mantenere Allaperto Campeggio
A prescindere dalla scelta, avrete bisogno delle classiche tavolette di ghiaccio, in gergo tecnico piastre eutettiche. In commercio se ne vendono di tutti i tipi, ma vi consigliamo di scegliere sempre quelle piatte, che occupano meno spazio e raffreddano quanto le altre.
sunVigorous Ghiaccio borsa termica riutilizzabile
Come mantenere fredde le bevande senza borsa frigo
Un altro accessorio indispensabile, sia con le temperature alte che con quelle basse, è il thermos. Potete usarlo tutto l’anno, quindi se non l’avete ancora acquistato dovete assolutamente recuperare. In commercio se ne trovano svariati modelli, ma quasi tutti mantengono il freddo o il caldo fino a 24 ore.
Blumtal Thermos Acciaio Borraccia Quick Press
Se non avete intenzione di acquistare le piastre eutettiche o la borsa frigo, potete ricorrere a un vecchio trucco sempre utile: la bottiglia d’acqua ghiacciata. Non ha la stessa durata delle tavolette, specialmente se inserita all’interno di una borsa che non è frigo, ma è sempre utile. Tra l’altro, una volta che il ghiaccio si sarà sciolto potrete bere l’acqua. In alternativa, potete portare con voi una bacinella colma d’acqua e ghiaccio. Non è una soluzione comoda ed è efficace per un’ora al massimo, ma in mancanza d’altro bisogna pur arrangiarsi.
Un altro trucco furbo ma comunque efficiente? Mettere le bevande all’interno di una borsa impermeabile e tenerla in ammollo in acqua, magari scegliendo un punto ombreggiato vicino agli scogli. Ovviamente, è necessario legare la sportina con una corda e fissarla a un supporto, che sia un sasso o un bastone conficcato nella sabbia. Se questa soluzione non è attuabile perché la spiaggia è sovraffollata o per qualsiasi altro motivo, scavate una buca nella sabbia e ‘seppellite’ le bibite. Una sola raccomandazione: segnalate con qualcosa il punto esatto, altrimenti rischiate di rimanere a bocca asciutta per tutta la giornata.
ECHTPower Impermeabile Regolabile Cellulare impermeabile
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.