Seguici

Torta allo yogurt senza uova

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Torta allo yogurt senza uova Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Breganze Torcolato DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura

Pubblicato:

La torta allo yogurt senza uova è una delizia che conquista per la sua semplicità e leggerezza. Perfetta per chi cerca un dessert leggero, questa torta è ideale per chi vuole gustare qualcosa di dolce senza appesantirsi. La sua consistenza soffice e il gusto delicato la rendono una base versatile per molte varianti. Originaria della cucina casalinga, questa ricetta torta facile con yogurt è perfetta per chi ama sperimentare con ingredienti diversi.

La scelta dello yogurt è fondamentale: potete optare per uno yogurt alla frutta, magari con pezzi per un tocco di freschezza, oppure scegliere uno yogurt bianco per un sapore più neutro. Se desiderate un dolce senza uova ancora più cremoso, lo yogurt greco è un’ottima alternativa grazie alla sua densità e al gusto meno acido. Questa torta soffice è anche un ottimo modo per utilizzare lo yogurt magro, rendendo il dessert ancora più leggero. Con pochi ingredienti e qualche piccolo accorgimento, potrete preparare un dolce che soddisferà tutti i palati. E se siete appassionati di dolci senza uova, non dimenticate di esplorare altre ricette come ciambelloni, pancake e crostate!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Farina per la torta

    Prendete una ciotola piuttosto ampia e mescolatevi la farina e lo zucchero semolato. Versate lo yogurt (del gusto che preferite) e l'olio di semi nella ciotola.

  2. Lavorazione impasto torta

    Amalgamate il tutto con le fruste elettriche a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo. Unite poi il lievito e mescolate bene.

  3. Torta allo yogurt senza uova

    Prendete una tortiera del diametro di circa 18 cm e imburratela e infarinatela. In alternativa, potete rivestirla con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Versate il composto nella tortiera e livellatelo con una spatola.

  4. Torta allo yogurt senza uova

    Mettete la torta a cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 45 minuti. Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Trasferitela su un piatto da portata e spolveratela con abbondante zucchero a velo.

Consigli

Per rendere la vostra torta allo yogurt senza uova ancora più speciale, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato o della frutta fresca all'impasto. Se preferite un gusto più intenso, potete sostituire parte dello zucchero con miele o sciroppo d'acero. Per una variante più aromatica, aggiungete un pizzico di cannella o vaniglia. Se volete un dolce ancora più leggero, utilizzate lo yogurt magro o greco. Ricordate di usare ingredienti a temperatura ambiente per evitare sbalzi termici che potrebbero compromettere la consistenza della torta.

Conservazione

La torta allo yogurt senza uova si conserva bene a temperatura ambiente per un paio di giorni, coperta con un panno pulito o sotto una campana di vetro. Se desiderate conservarla più a lungo, potete riporla in frigorifero per 4-5 giorni, avvolta in pellicola trasparente per mantenerne la freschezza. In alternativa, potete congelarla: tagliatela a fette e avvolgete ogni fetta singolarmente in pellicola prima di metterla nel freezer. Quando vorrete gustarla, basterà lasciarla scongelare a temperatura ambiente.

Impiattamento

Per presentare al meglio la vostra torta soffice allo yogurt, potete decorarla con frutta fresca di stagione, come fragole o mirtilli, che aggiungeranno colore e freschezza. Un'altra idea è quella di servirla con una crema leggera allo yogurt o panna montata per un tocco di golosità. Utilizzate un piatto da portata ampio ed elegante, magari accompagnato da qualche foglia di menta per un effetto visivo accattivante.

Abbinamento

La torta allo yogurt senza uova si sposa perfettamente con un vino dolce come il Breganze Torcolato DOC. Questo vino, con il suo sapore ricco e aromatico, esalta la delicatezza del dolce senza uova. Se preferite una bevanda analcolica, un tè alla frutta o un infuso di erbe aromatiche possono essere ottime alternative. Anche un succo di frutta fresco, come quello di arancia o mela, può accompagnare splendidamente questo dessert leggero yogurt.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di olio?

Sì, potete sostituire l'olio di semi di arachide con olio di girasole o di mais.

È possibile fare la torta senza lievito?

Il lievito è essenziale per ottenere una torta soffice. Tuttavia, potete provare a usare il bicarbonato di sodio con un po' di succo di limone come alternativa.

Posso aggiungere frutta fresca all'impasto?

Certamente! Frutta come mele o pere a cubetti può arricchire la torta con gusto e umidità.

La torta è adatta ai vegani?

Se utilizzate yogurt vegetale ed evitate altri ingredienti di origine animale (come il burro), la torta sarà adatta anche a chi segue una dieta vegana.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla