Pancake senza uova
I pancake senza uova sono la versione light delle classiche frittelle americane, una versione alla portata di tutti, anche di chi è intollerante. La preparazione senza uova non altera il gusto dei pancake, di cui del resto esistono svariate versioni, al cioccolato o i tipici pancake marocchini?
Come fare i pancake senza uova
Versate un mestolo dell’impasto al centro di una crepiera o di una padella capiente e cuocete i pancake per alcuni minuti. Una volta cotti potete aggiungere crema al cioccolato, nutella, miele o sciroppo d’acero.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MALVASIA DOLCE
- DOSI: 16
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte 500 ml
- Farina 350 g
- Zucchero 80 g
- Burro 50 g
- Lievito per dolci 1 bustina
Preparazione
-
Fate sciogliere il burro a fiamma bassa e lasciatelo da parte.
-
Versate la farina, il lievito e lo zucchero all'interno di una ciotola.
-
Mescolate gli ingredienti con una frusta, poi aggiungete il latte a filo continuando a mescolare per evitare che si formino grumi.
-
Aggiungete il burro fuso, proseguendo sempre a mixare.
-
Versate un mestolo di impasto al centro di una crepiera già calda - in alternativa va bene anche un padellone - e cuocete per alcuni minuti, fino alla formazione di alcune piccole bollicine sulla superficie.
-
Cambiate lato e cuocete fino a doratura.
-
Ripetete l'operazione per tutti i pancake e guarniteli a piacere con Nutella, marmellata o miele.