Crostata senza uova
La crostata senza uova è realizzata con pasta frolla preparata senza l’utilizzo di uova e dunque può essere gustata da tutti, anche da chi è intollerante. Il gusto è intenso e delicato, proprio come una classica crostata alla marmellata, accompagnato da un profumo invitante e irresistibile. Questa versione della crostata è senza burro e senza uova, dunque è davvero leggerissima.
Come fare la crostata senza uova
Per prima cosa occorre preparare la frolla con farina, zucchero, lievito per dolci, olio di semi e latte, quindi dopo averlo fatto riposare l’impasto va steso e inserito nello stampo, in cui va riposta la marmellata. Per decorare la crostata, ovviamente, va messo da parte un po’ di impasto da cui ricavare le classiche striscioline, quindi va infornato il tutto. Ecco tutti i passaggi della ricetta della delicatissima crostata senza uova.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di riposo35 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 400 g
- Latte intero 150 ml
- Zucchero 150 g
- Olio di semi di arachide 80 ml
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
Preparazione
-
Iniziate a preparare la pasta frolla senza uova versando la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola piuttosto capiente. Mescolate bene, quindi aggiungete prima l'olio e poi il latte un po' per volta, lavorando l'impasto con le mani e modellandolo fino a ottenere un panetto sodo e liscio, da avvolgere in pellicola e da far riposare almeno mezz'ora in frigo
-
Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori il panetto dal frigo, prendetene due terzi e stendetelo su un piano da lavoro con l'aiuto di un matterello. Aggiungete un po' di farina in superficie per non far attaccare la frolla
-
Oliate e infarinate con generosità uno stampo e sistemate la frolla al suo interno, facendo attenzione a far aderire per bene la pasta alle pareti dello stesso. Versate la marmellata all'interno e schiacciate i bordi della frolla verso l'interno, aiutandovi con una forchetta
-
Stendete la pasta frolla avanzata e ricavatene con una rotella tante striscioline, con cui ricoprire la sommità della crostata stessa. Infornate a 180 gradi per 35 minuti, quindi fatela raffreddare alcuni minuti prima di servirla in tavola
Consigli
Al posto della marmellata potete utilizzare qualsiasi tipo di farcitura, dalla nutella ad altri tipi di creme