Ciambellone senza uova
Siete intolleranti? Niente paura, potete gustare comunque un ciambellone coi fiocchi. Il ciambellone senza uova, infatti, può essere assaporato proprio da tutti e si preparare con facilità. Il gusto è leggero ed è profumatissimo, proprio come quello tradizionale. L’ideale per la colazione o la merenda all’insegna della golosità e della leggerezza.
Come fare il ciambellone senza uova
Il ciambellone senza uova e senza burro, oltre che senza latte, si prepara con estrema semplicità. Bisogna versare per prima cosa in una ciotola l’acqua con lo zucchero, quindi mescolare bene con una frusta e aggiungere olio e vanillina. Vanno poi aggiunti al composto la farina con il lievito, sempre continuando a mixare, per poi riempire uno stampo e farlo cuocere in forno statico a 180 gradi per 50 minuti. Una serie di passaggi facili e veloci, dunque, per un dolce davvero super.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MOSCATO D’ASTI
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Acqua 550 ml
- Farina 500 g
- Zucchero 300 g
- Olio di arachidi 150 ml
- Vanillina 1 bustina
- Lievito per dolci 1 bustina
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Riempite una ciotola piuttosto capiente con dell'acqua, quindi versatevi dentro anche lo zucchero. Mixate con una frusta e aggiungete pure l'olio e la vanillina
-
Collocate all'interno di un'altra ciotola la farina setacciata e la bustina di lievito, facendoli amalgamare. Poi versate a poco a poco il tutto nel recipiente con acqua e olio, utilizzando sempre la frusta
-
Quando avete ottenuto un composto liscio e privo di grumi versatelo nell'apposito stampo e infornatelo a 180 gradi per 50 minuti
-
Fate attenzione a non far bruciare il ciambellone, controllando dopo circa 35 minuti lo stato della cottura con la prova stecchino. Una volta tolto dal forno, spolverate con zucchero a velo prima di servire in tavola