Suspiros
I suspiros sono dolcetti tipici della tradizione sarda, i classici biscottini di mandorle che si preparano a Natale nella cittadina di Ozieri. Oltre che con le mandorle, si fanno con zucchero, albumi, vanillina e succo di limone. Ricordano un po’ gli amaretti sardi, ma il gusto è radicalmente diverso.
Come fare i suspiros
Per preparare i deliziosi suspiros bisogna partire dagli albumi, da montare a neve con lo zucchero e gli altri ingredienti. Quindi l’impasto va deposto a pezzettini su una teglia rivestita con carta da forno e infarinata e cotto per una ventina di minuti. Ecco tutti i passaggi della ricetta illustrati nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MALVASIA DOLCE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SARDEGNA
- TEMPO: 30 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Mandorle 300 g
- Zucchero 200 g
- Zucchero a velo 100 g
- Uova 3 albumi
- Succo di limone 1 cucchiaino
- Vanillina
- Farina 1 cucchiaio
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Montate i tre albumi a neve con un cucchiaino di succo di limone e un pizzico di sale
-
Aggiungete lo zucchero semolato, la vanillina, lo zucchero a velo vanigliato e le mandorle tritate, mescolando con cura dal basso verso l’alto per far sì che gli albumi non smontino
-
Servendovi di un cucchiaio prendete un po’ di composto per volta e lasciatelo cadere a mucchietti -sufficientemente distanziati fra loro - sulla placca del forno opportunamente rivestita con carta forno e infarinata
-
Mettete la placca in forno e a 160° per 20 minuti fino a che non risultano gonfi e dorati in superficie. A cottura ultimata, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente