Spiedini di pesce al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Taburno Falanghina DOC
- COSTO: Alto
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 12 Persone
- CALORIE: 219 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di cottura
Gli spiedini di pesce al forno sono la soluzione ideale per chi cerca un secondo piatto leggero, elegante e saporito. Questa ricetta, semplice ma raffinata, ti permette di creare un piatto che conquisterà tutti, perfetto sia per una cena informale che per un’occasione speciale. La cottura al forno esalta il sapore del pesce, mantenendolo tenero e succulento, mentre le verdure aggiungono un tocco di colore e croccantezza.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità: puoi personalizzare i tuoi spiedini di pesce scegliendo tra una varietà di pesci e verdure, come gamberi, calamari, salmone, zucchine o peperoni. La preparazione è facile e veloce, rendendo questo piatto accessibile anche a chi non ha molta esperienza in cucina. Un piatto sano e gustoso che ti farà fare un’ottima figura senza troppa fatica.
Ingredienti
- Calamari 2
- Seppioline 200 g
- Gamberoni 12
- Pesce spada 1 trancio
- Zucchine 1
- Peperoni rossi 1⁄2
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate e mondate le verdure. Tagliate la zucchina a rondelle e il peperone a metà, rimuovendo i semi. Riducete il peperone in piccoli quadrati della stessa misura delle rondelle di zucchina.
-
Tagliate il pesce spada a cubetti e mettetelo in una ciotola. Condite con olio extravergine d'oliva, sale e pepe, mescolando bene per insaporire.
-
Utilizzate degli stecchini lunghi per spiedini e infilate i pezzi di pesce alternandoli con le verdure. Disponete gli spiedini su una teglia rivestita di carta da forno.
-
Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete gli spiedini per 30 minuti. Serviteli su un letto di insalata di stagione condita a piacimento.
Consigli
Per arricchire ulteriormente i vostri spiedini di pesce, potete aggiungere altri tipi di verdure come pomodorini ciliegia o cipolle rosse. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino. Per una versione ancora più light, potete ridurre la quantità di olio utilizzata nella marinatura. Gli spiedini di pesce sono estremamente versatili, quindi sentitevi liberi di sperimentare con diversi tipi di pesce e verdure.
Conservazione
Se avete preparato più spiedini di quanti ne possiate consumare, potete conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Assicuratevi di riporli in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Prima di servirli nuovamente, riscaldateli brevemente in forno per ripristinare la loro consistenza croccante. Evitate di congelare gli spiedini già cotti, poiché potrebbero perdere la loro qualità.
Impiattamento
Per presentare i vostri spiedini di pesce in modo accattivante, disponeteli su un piatto ampio, magari decorato con foglie di insalata fresca. Aggiungete qualche fetta di limone per dare un tocco di colore e freschezza. Potete anche accompagnarli con una salsa leggera allo yogurt o una vinaigrette al limone per esaltare ulteriormente i sapori.
Abbinamento
Gli spiedini di pesce al forno si sposano perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come il Taburno Falanghina DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta il gusto delicato del pesce e delle verdure. In alternativa, potete optare per una birra chiara e leggera, che completerà il piatto con la sua effervescenza.