Seguici

Spiedini di gamberoni

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Spiedini di gamberoni Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione10 min di cottura

Pubblicato:

Gli spiedini di gamberoni alla griglia sono un piatto irresistibile, perfetto per chi ama i sapori del mare e cerca una ricetta semplice ma d’effetto. Questo piatto è ideale per le calde serate estive, quando si desidera qualcosa di leggero e saporito da gustare all’aperto. I gamberoni, con la loro carne succosa e delicata, si prestano a molte preparazioni, ma gli spiedini alla griglia sono una delle modalità più apprezzate per esaltarne il gusto. Il condimento per gamberoni che vi proponiamo è un mix aromatico di burro, senape, aglio e prezzemolo, arricchito da un tocco di limone e salsa Worcestershire, che conferisce un sapore unico e avvolgente.

Questa ricetta non solo è veloce da preparare, ma è anche facilmente personalizzabile: potete aggiungere spezie o erbe aromatiche a vostro piacimento per creare la vostra versione perfetta. Gli spiedini di gamberi alla griglia sono un antipasto di mare semplice, ma possono diventare anche un secondo piatto raffinato se serviti con contorni freschi e colorati. Scopriamo insieme come prepararli in pochi e semplici passaggi.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Spiedini di gamberoni

    Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente tagliandolo a pezzettini. Una volta morbido, lavoratelo con la senape, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo, qualche goccia di salsa Worcestershire e il succo di limone. Aggiungete sale e pepe a piacere.

  2. Spiedini di gamberoni

    Lavate accuratamente i gamberoni, assicurandovi che siano della stessa grandezza per una cottura uniforme. Asciugateli bene.

  3. Gamberoni sugli spiedini

    Infilzate i gamberoni sugli spiedini, alternandoli con le foglie di alloro. Questo passaggio non solo aggiunge aroma, ma rende anche gli spiedini visivamente accattivanti.

  4. Spiedini di gamberoni

    Cuocete gli spiedini su una griglia ben calda (o su una piastra) per alcuni minuti su ciascun lato, finché i gamberoni non saranno ben cotti e leggermente dorati.

  5. Condimento degli spiedini di gamberoni

    Togliete gli spiedini dal fuoco e spalmate un lato con il burro aromatico preparato in precedenza. Servite immediatamente per apprezzare al meglio il contrasto tra il calore dei gamberoni e la freschezza del burro aromatizzato.

Consigli

Per un tocco extra, potete aggiungere un pizzico di peperoncino al burro aromatico per una nota piccante. Se preferite un sapore più agrumato, aumentate la quantità di succo di limone. Inoltre, potete sostituire il prezzemolo con coriandolo fresco per un gusto più esotico. Se non avete la salsa Worcestershire, provate con un po' di salsa di soia per un'alternativa interessante. Gli spiedini possono essere accompagnati con una fresca insalata di rucola e pomodorini o con un couscous alle verdure.

Conservazione

Se avanzano degli spiedini, potete conservarli in frigorifero per un massimo di due giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di consumarli, riscaldateli brevemente in padella o al forno per ridare croccantezza ai gamberoni. Evitate di congelarli, poiché la consistenza dei gamberoni potrebbe risentirne.

Impiattamento

Per presentare al meglio i vostri spiedini di gamberoni, disponeteli su un piatto da portata decorato con fettine di limone e rametti di prezzemolo fresco. Potete anche servirli su un letto di insalata mista per aggiungere colore e freschezza. Un filo di olio d'oliva a crudo e una spolverata di pepe nero macinato al momento completeranno il piatto.

Abbinamento

Gli spiedini di gamberoni si sposano perfettamente con un bicchiere di Greco di Tufo DOCG, un vino bianco campano dalle note fruttate e minerali che esaltano il sapore del pesce. Se preferite una bevanda analcolica, optate per una limonata fresca o un'acqua tonica con una fetta di lime per un abbinamento dissetante.

Domande frequenti

Posso usare gamberoni surgelati?

Sì, potete utilizzare gamberoni surgelati. Assicuratevi di scongelarli completamente e asciugarli bene prima di procedere con la ricetta.

È possibile cuocere gli spiedini in forno?

Certamente! Cuoceteli in forno preriscaldato a 200 °C per circa 10 minuti, girandoli a metà cottura.

Quali altre erbe posso utilizzare?

Oltre al prezzemolo, potete sperimentare con timo, rosmarino o basilico per variare il profilo aromatico del piatto.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla