BUONISSIMO
Seguici
#RICETTEDIFAMIGLIA

Panzanella toscana

La panzanella è un piatto tradizionale toscano nel quale si può riutilizzare il pane raffermo per realizzare una pietanza rustica estiva, semplice e allo stesso tempo irresistibile. Noi vi proponiamo la versione classica che si può arricchire con la fantasia.

Come realizzare la panzanella classica

Un’amica di Buonissimo, toscana doc, ci svela il segreto della ricetta originale della panzanella classica.

Di: Tessa per la rubrica #ricettedifamiglia
Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Panzanella toscana
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Vernaccia di San Gimignano DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 1h di preparazione30 min di ammollo
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Panzanella alla fiorentina con pane integrale

    Tagliate il pane toscano a fette non troppo sottili e mettetelo in ammollo per 20 minuti in contenitore con acqua fredda e 3 cucchiai di aceto.

  2. pane-ammollo

    Strizzatelo bene, sbriciolatelo in una insalatiera,

  3. panzanell-preparaz

    Tagliare i cetrioli a rondelle non troppo spesse, i pomodori (senza semi) a spicchi, la cipolla a rondelle sottili e condire con olio, 1 cucchiaio di aceto, sale e pepe macinato fresco e il basilico sminuzzato grossolanamente.

  4. panzanella-classica

    Unite il pane sbriciolato e conservate la panzanella in frigorifero fino al momento di gustarla.

Consigli

Per un sapore più delicato si può diminuire la dose dell'aceto. In alcune zone della Toscana si aggiunge alla panzanella classica (sopra descritta) tonno sott'olio, sedano, capperi, filetti di acciughe.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla