Seguici

Pancake con il Bimby

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Pancake con il Bimby Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Franciacorta DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 5 min di preparazione5 min di riposo30 min di cottura

Pubblicato:

I pancake, simbolo della colazione americana, hanno conquistato il cuore di molti anche in Italia. Queste deliziose frittelle, morbide e versatili, sono perfette per iniziare la giornata con il piede giusto o per arricchire un brunch domenicale. La loro origine risale a tempi antichi, ma è negli Stati Uniti che hanno trovato la loro forma attuale, diventando un must della colazione. Prepararli con il Bimby è un gioco da ragazzi: in pochi minuti otterrete un impasto perfetto, pronto per essere cotto e gustato.

Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, rendendo questa ricetta non solo veloce, ma anche economica. I pancake si prestano a infinite varianti: potete servirli con il classico sciroppo d’acero, oppure sperimentare con miele, frutta fresca o secca. E perché non provare una versione salata? Con il Bimby, avrete la possibilità di creare pancake soffici e deliziosi in un batter d’occhio, portando in tavola un piatto che farà felici grandi e piccini. Non vi resta che mettervi all’opera e scoprire quanto sia facile e divertente preparare i pancake veloci Bimby!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pancake con il Bimby

    Inserite nel boccale del Bimby la farina setacciata, le uova a temperatura ambiente, lo zucchero, l'olio di semi e il latte. Aggiungete il lievito per dolci setacciato e mescolate a velocità 6 per 1 minuto. Otterrete una pastella liscia e omogenea che verserete in una ciotola lasciandola riposare per qualche minuto.

  2. Pancake con il Bimby

    Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Versate un mestolo di pastella nella padella calda, formando un disco.

  3. Pancake con il Bimby

    Cuocete il pancake su entrambi i lati finché non sarà dorato (circa 2 minuti per lato). Ripetete il processo fino a esaurimento della pastella.

  4. Pancake con il Bimby pronti

    Servite i pancake ben caldi con il vostro topping preferito, come cioccolato o marmellata.

Consigli

Per ottenere pancake ancora più soffici, potete separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve prima di incorporarli delicatamente alla pastella. Se desiderate una versione senza lattosio, sostituite il latte con una bevanda vegetale (come latte di mandorla o di soia). Per un tocco di sapore in più, aggiungete un pizzico di cannella o vaniglia all'impasto. E ricordate, i pancake sono perfetti per sperimentare: provate a integrarli con gocce di cioccolato o frutti di bosco nell'impasto!

Conservazione

I pancake sono migliori appena fatti, ma potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di servirli, scaldateli brevemente in padella o nel microonde per ridare loro morbidezza. Se volete prepararli in anticipo, potete congelarli singolarmente avvolti nella pellicola trasparente e scongelarli all'occorrenza.

Impiattamento

Impilate i pancake uno sopra l'altro, creando una torre golosa. Aggiungete una noce di burro sulla cima e fate colare generosamente sciroppo d'acero o miele. Decorate il piatto con frutta fresca come fragole, mirtilli o banane tagliate a rondelle. Un tocco di zucchero a velo darà un aspetto ancora più invitante.

Abbinamento

I pancake colazione Bimby si sposano perfettamente con una tazza di caffè americano o un cappuccino cremoso. Se preferite una bevanda fredda, un succo d'arancia fresco o un frullato di frutta sono ottime scelte. Per un brunch speciale, abbinate i pancake a un calice di Franciacorta DOCG, che con le sue bollicine esalterà la dolcezza del piatto

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di farina?

Sì, potete sperimentare con farine alternative come quella integrale o di avena, tenendo presente che potrebbero alterare leggermente la consistenza.

È possibile fare i pancake senza uova?

Certo, potete sostituire le uova con una banana schiacciata o con yogurt.

Come posso evitare che i pancake si attacchino alla padella?

Assicuratevi che la padella sia ben calda e leggermente unta prima di versare la pastella. Utilizzate una padella antiaderente di buona qualità per risultati ottimali.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla