Seguici

Paccheri ripieni di melanzane e mozzarella

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
paccheri ripieni
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Brunello di Montalcino DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 450 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione5 min di riposo40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 450 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

Croccanti, cremosi e filanti, i paccheri ripieni di melanzane e mozzarella al forno si confermano un primo piatto invitante e appetitoso, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta facile è una gustosa variante vegetariana della classica pasta al forno tipica dei pranzi domenicali, trasformandosi in un must a cui sarà difficile rinunciare.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. verdura

    Preriscaldate il forno a 180°C. Tagliate le melanzane a fette e grigliatele. Scolatele su carta assorbente. In una padella, soffriggete l'aglio con un filo d'olio, aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe, basilico e lasciate cuocere per 10 minuti. Tagliate la mozzarella a cubetti e grattugiate il parmigiano.

  2. parmigiano

    In una ciotola, mescolate le melanzane grigliate, la mozzarella, un po' di sugo e metà del parmigiano grattugiato. Lessate i paccheri in acqua salata per metà del tempo indicato sulla confezione. Scolateli e lasciateli raffreddare. Riempiteli con il composto di melanzane e mozzarella

  3. sugo

    In una teglia, distribuite uno strato di sugo, adagiate i paccheri ripieni. Versatevi il sugo rimanente e il parmigiano grattugiato. Coprite la teglia con carta stagnola e infornate per 20 minuti. Toglietela e continuate la cottura per altri 10 minuti, arrivando a doratura. Fate riposare prima di servire.

Consigli

Per una variante più leggera, potete optare per zucchine grigliate al posto delle melanzane o aggiungere spinaci saltati. Conferite un tocco di croccantezza e spolverate la superficie della pasta con del pangrattato aromatizzato con scorza di limone grattugiata e prezzemolo fresco.

Conservazione

Se avete degli avanzi, potete conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico, assicurandovi di coprirli con un foglio di pellicola trasparente per evitare che si secchino. I paccheri ripieni si manterranno per circa 2-3 giorni. In alternativa, se avete preparato una grande quantità e volete conservarli più a lungo, potete congelarli. Disponeteli su un vassoio leggermente distanziati l'uno dall'altro e metteteli in freezer per circa un'ora, finché non sono solidi. Trasferiteli in sacchetti per alimenti sigillabili, rimuovendo quanta più aria possibile, e conservateli in freezer per un massimo di 1-2 mesi.

Impiattamento

Disponete i paccheri su un piatto da portata, sovrapponendoli leggermente. Decorate con qualche foglia di basilico fresco, una spolverata di parmigiano grattugiato, un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e qualche fetta sottile di melanzana grigliata.

Abbinamento

Realizzate un contorno di zucchine grigliate, tagliate a rondelle sottili e condite con olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Guarnite con qualche fogliolina di menta fresca. In alternativa, accompagnate con un'insalata mista di rucola, pomodorini, cetrioli e olive nere, condita con una vinaigrette leggera al limone. Decorate con scaglie di parmigiano.

Domande frequenti

Qual è il segreto per un ripieno cremoso?

Il segreto per un ripieno cremoso è utilizzare mozzarella di ottima qualità, tagliata a cubetti e distribuita uniformemente tra le melanzane.

Posso sostituire la mozzarella con un altro formaggio?

Sì, potete sostituire la mozzarella con formaggi come scamorza o provola, per ottenere un risultato altrettanto delizioso.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Paccheri

Hotel Terme Salus

ALTRE RICETTE DI Primi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla