Seguici

Melanzane a barchetta al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Melanzane a barchetta al forno con salsiccia Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Rosso Conero DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 667 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 667 kcal
Carboidrati 17,2 g
di cui zuccheri 6,9 g
Proteine 28,5 g
Grassi 50,5 g
di cui saturi 20,1 g
Fibre 5,2 g
Colesterolo 130 mg

Pubblicato:

Le melanzane ripiene al forno, conosciute anche come barchette di melanzane, sono un piatto che racchiude tutto il sapore della cucina mediterranea. Perfette per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, queste melanzane al forno con pomodoro e salsiccia offrono un’esplosione di gusto che conquisterà tutti.

Le melanzane sono ortaggi versatili e disponibili durante gran parte dell’anno, ma danno il loro meglio in estate, quando sono più saporite e succose. Originarie dell’India, le melanzane hanno trovato nella cucina italiana un posto d’onore, diventando l’ingrediente principale di numerose ricette tradizionali. In questa versione, vengono farcite con un mix di salsiccia, pomodoro e formaggio, creando un connubio di sapori che risulta irresistibile. La mozzarella filante e il parmigiano aggiungono una nota cremosa e saporita, mentre il basilico fresco dona un tocco aromatico che rende il piatto ancora più invitante. Non resta che mettersi ai fornelli e preparare queste deliziose melanzane ripiene al forno!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Melanzane a barchetta al forno con salsiccia

    Lavate accuratamente le melanzane e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaio, svuotatele della polpa, lasciando un guscio spesso circa 1 centimetro. Mettete da parte la polpa.

  2. Melanzane in forno

    Spennellate l'interno delle melanzane con l'olio extravergine d'oliva e disponetele su una teglia con la parte interna rivolta verso l'alto. Arrostitele in forno preriscaldato a 200 °C per circa 10-15 minuti.

  3. Melanzane a barchetta al forno con salsiccia

    Nel frattempo, sbriciolate la salsiccia e cuocetela in una padella a fuoco medio insieme alla cipolla tritata finemente, per circa 10 minuti. Aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati e fate rosolare per un minuto. Unite la polpa delle melanzane e continuate la cottura per altri 5-8 minuti.

  4. Preparazione del ripieno

    Versate metà della polpa di pomodoro nella padella, aggiustate di sale e pepe, e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco.

  5. Farcitura delle melanzane

    Stendete la restante polpa di pomodoro sul fondo di una teglia e sistematevi sopra le barchette di melanzane. Farcitele con il composto di salsiccia e melanzane, completando con il Parmigiano e la mozzarella.

  6. Melanzane a barchetta al forno con salsiccia

    Cuocete in forno a 200 °C per circa 10-15 minuti. Una volta cotte, guarnite con foglie di basilico fresco e servite.

Consigli

Per rendere il piatto ancora più gustoso, potete aggiungere qualche oliva nera tagliata a rondelle nel ripieno. Se preferite un sapore più deciso, provate a sostituire la mozzarella con del pecorino o del provolone. Personalizzate la ricetta secondo i vostri gusti e sperimentate con diversi tipi di formaggio per trovare la combinazione perfetta.

Conservazione

Le melanzane ripiene al forno si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di riporle in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Quando volete gustarle nuovamente, potete riscaldarle in forno a 180 °C per circa 10 minuti, oppure nel microonde per pochi minuti. Se desiderate congelarle, è meglio farlo prima della cottura finale: in questo modo potrete cuocerle direttamente dal freezer quando ne avrete voglia.

Impiattamento

Disponete le barchette di melanzane su un piatto da portata e guarnitele con foglie di basilico fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva. Potete aggiungere qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà per dare colore al piatto. Se volete stupire i vostri ospiti, servite le melanzane su un letto di rucola o spinaci freschi, che aggiungeranno un tocco di freschezza e croccantezza.

Abbinamento

Le melanzane ripiene al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Rosso Conero DOC, vino marchigiano dal sapore intenso e fruttato. La sua struttura robusta e i tannini morbidi esaltano il gusto della salsiccia e del pomodoro, creando un abbinamento armonioso. Se preferite un vino bianco, optate per un Vermentino di Sardegna, che con le sue note fresche e minerali completerà il piatto senza sovrastarne i sapori.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di carne?

Certamente! Potete sostituire la salsiccia con carne macinata di manzo o pollo, oppure optare per una versione vegetariana usando legumi come lenticchie o ceci.

Le melanzane devono essere precotte?

Sì, arrostire le melanzane prima di farcirle permette di ottenere una consistenza più morbida e saporita.

Posso preparare il piatto in anticipo?

Potete preparare le melanzane e il ripieno il giorno prima, conservandoli separatamente in frigorifero. Assemblate e cuocete il tutto poco prima di servire per un risultato ottimale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla